Messaggi: 12
	Discussioni: 7
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Allora, come da titolo sto preparando un'ipa, la densita' iniziale è stata di 1043, dopo sette giorni ho fatto il primo travaso, ora sono un paio di giorni che la densita' misura 1011,cosa ne pensate puo' andare bene?  ho usato estratto di malto secco + 220 gr di zucchero e lievito safale 04 . prima di sgasarla l'ho assaggiata ed era frizzantina e buona ,poco amara.Sabato penso di imbottigliare.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		Ipa poco amara non se po sentì 

 comunque quanti giorni fa hai fatto il travaso?
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 12
	Discussioni: 7
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		L'ho travasata sabato scorso, il primo controllo l'ho fatto martedi' poi oggi!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Secondo me puoi andare tranquillo, io se non ci sono eccessive variazioni all fg ipotetica imbottiglio comunque
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Puoi imbottigliare. Dopo il priming, ovviamente.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Se FG è costante, travasa, priming e imbottiglia!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Abbastanza timida come IPA, comunque puoi imbottigliare...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Perchè timida MICIO?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Sarò scontato ma a me le IPA piacciono pensate di tutto malto, con OG intorno ai 1060 e DH a pioggia!
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-04-2013, 11:38  da 
Miciospecial.)