Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
A intuito ti direi... tieni conto che l estratto non è neutro e su una lager... boh!
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
è sprecato fare priming con estratto di malto,miele e altri fermentabili che non siano lo zucchero bianco.....
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Li usi per una prossima cotta
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
lo chiudi per bene e lo tieni in un luogo fresco e asciutto e si conserva senza problemi

e il light per la IPA lo potresti usare
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-04-2013, 02:37 da
alexander_douglas.)
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Se hai la possibilità di metterlo sotto vuoto, è molto meglio!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 46
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
(23-04-2012, 07:05 )kekkoaiello@hotmail.com Ha scritto: A proposito di estrato di malto secco.....ma come va aggiunto? Al di là delle proporzioni che ho rispettato, nel versarlo nel malto,dapprima è rimasto in superficie e successivamente, si è raggrumito fino a formarsi delle vere e proprie pietre caramellose....Ho lasciato il fornello acceso e le ho fatte sciogliere, ma immagino ci sia un modo alternativo (forse quello corretto) per evitare che si formino; sapete darmi una spiegazione?
Forse è meglio mescolarlo a freddo e quando ha raggiunto l'omogeneità necessaria si accende il fornello....credo

(attendo conferma attendibile

)
Datemi una birra.....vi solleverò il mondo !
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Di solito si mette poco per volta mescolando bene e piano, anche a fuoco spento!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
porti ad ebbollizione l'acqua. la spegni verso la latta luppolata, gli estratti di malto, gli zuccheri vari e poi mescoli tutto. Non continuare a far bollire che sennò l'aroma di luppolo si volatilizza
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....