12-09-2012, 12:41
mi chiedevo come conservare a lungo (e magari fare una banca di lieviti utile all'occorrenza) il lievito liquido. so che raccolto dal secondo travaso, in frigo, può durare 2-3 mesi. ma se io volessi fare qualcosa di più?
ho trovato questo:
http://chocolateandzucchini.com/archives...tarter.php
tradotto (fonte: http://www.coquinaria.it/forum/showthrea...vito-madre non prendetemi per il sedere
l'ho trovato googleando
)
possibile come cosa? che ne pensate? rischio di contaminazione elevatissimo?
ho trovato questo:
http://chocolateandzucchini.com/archives...tarter.php
tradotto (fonte: http://www.coquinaria.it/forum/showthrea...vito-madre non prendetemi per il sedere
l'ho trovato googleando
)Citazione:Prima di tutto si deve rinfrescare il lievito madre qualche ora prima, in modo che quando si inizia la disidratazione sia al suo massimo grado di maturazione, - in altre parole, si vuole che contengono un numero massimo di microrganismi vivi.
Versare due cucchiai di l.m. su un foglio di carta da forno o un tappetino di silicone da forno pulito, e utilizzando una spatola flessibile distribuirlo il più sottilmente possibile su tutto il foglio.
Posizionare il foglio su una griglia di raffreddamento (per la massima circolazione dell'aria) e mettere da parte in un caldo (ma non troppo caldo) posto di casa fino a che è completamente asciugato e croccante.
A seconda della idratazione del vostro starter, lo spessore della pasta, e il tempo, questo potrebbe richiedere da poche ore a un giorno.
Una volta asciutto romperlo a pezzi, mettere in un sacchetto freezer e ridurlo in piccoli fiocchi con un mattarello.
Trasferire in un vasetto, chiudere ermeticamente e conservare in luogo fresco e asciutto fino al momento dell’uso.
Teoricamente, si dovrebbe poter tenere per anni e anni.
Per reidratare, mettere circa 10 grammi dei fiocchi disidratati in un vaso alto e stretto coprire con lo stesso peso in acqua dolce. Lasciate riposare per 10 minuti per ammorbidire, quindi mescolare per sciogliere.
Rinfrescare con lo stesso peso di farina e acqua, e ripetere ogni giorno fino a quando lo starter è di nuovo vivo e spumeggiante nel suo barattolo.
possibile come cosa? che ne pensate? rischio di contaminazione elevatissimo?



io non dispongo del tempo necessario al momento per costruire questa cosa. ma una prova di disidratazione/reidratazione sul lievito fresco la posso fare a breve. posterò i risultati.