Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: May 2013
Reputazione:
0
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum (anche se acquisto regolarmente materiale dal sito).
Vi scrivo perché la scorsa settimana ho provato per la prima volta a fare una birra (una Bitter) con il metodo E+G e mi sono ritrovato con un piccolo problema:
terminato la bollitura del mosto ho trasferito il tutto nel fermentatore e quando ha raggiunto la temperatura di circa 26 gradi ho inoculato il lievito, ho sigillato e ho messo il fermentatore in una stanza dove ci sono 18/19 gradi; la mattina seguente ho controllato e il gorgogliatore gorgogliava a meraviglia; la sera però mi sono accorto che il gorgogliatore si è fermato e da quel momento non ho più rilevato nessuna attività di fermentazione.
Secondo voi la mia birra sta ancora fermentando anche se io non me ne accorgo? Se si è fermata, quali possono essere le cause? E quali i rimedi?
Prima di intervenire rischiando di combinare pasticci ho preferito chiedere a qualcuno di più esperto.
Grazie mille
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
Intanto il gorgogliato re non è sintomo di fermentazione in corso. Prova ad aprire il coperchio, se c e schiuma e se la temp del fermentatore e circa 4 gradi più alta della stanza puoi essere quasi sicuro che sta fermentando.
La prova sicura comunque la da il densimetro.
Intanto che lievito hai usato, come l'hai trattato, hai ossigenato, quanto lievito x quanti litri?????????
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
in tutto ciò non ci hai detto niente riguardo la densità rilevata
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: May 2013
Reputazione:
0
Ho usato una bustina da 11gr. di Dry British Ale Windsor correttamente attivato prima di inoculare x 28 litri di birra.
La densità misurata prima di chiudere il fermentatore era di 1040.
L'ossigenazione l'ho fatta travasando il mosto dalla pentola al fermentatore.
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(13-05-2013, 07:48 )mravaglia Ha scritto: Ho usato una bustina da 11gr. di Dry British Ale Windsor correttamente attivato prima di inoculare x 28 litri di birra.
La densità misurata prima di chiudere il fermentatore era di 1040.
L'ossigenazione l'ho fatta travasando il mosto dalla pentola al fermentatore.
Non è sufficiente un travaso come ossigenazione , Bertinotti dice che c'è ne vogliono 8/10, ma questo dipende da acqua hai aggiunto alla fine del boll.
Meglio se lo fai con un ossigeneratore da acquari o mulinex o minicuper
Questo comunque potrebbe portati a una attenuazione minore e non a un blocco, se il lievito era fresco non ci dovrebbero essere problemi
Se vuoi essere sicuro fai la prova con il densimetro
Ciao
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(13-05-2013, 08:38 )mravaglia Ha scritto: Questo é possibile, ma era ormai mezzanotte e non volevo aspettare la mattina dopo 
Però il fatto che la mattina dopo fosse partito mi aveva tranquillizzato...
A che temp e ora?
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: May 2013
Reputazione:
0
Ho appena controllato...temperatura ambiente 18°,mosto 20°,densità 1020!
Il mosto é molto torbido,in alto c'è una leggera schiuma,il sapore non é particolarmente zuccheroso.
Può darsi che l'abbassamento della densità sia avvenuta mentre il gorgogliatore gorgogliava e non dopo...domani provo a fare un'altra lettura.
Consigli e suggerimenti?
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(13-05-2013, 09:04 )mravaglia Ha scritto: Ho appena controllato...temperatura ambiente 18°,mosto 20°,densità 1020!
Il mosto é molto torbido,in alto c'è una leggera schiuma,il sapore non é particolarmente zuccheroso.
Può darsi che l'abbassamento della densità sia avvenuta mentre il gorgogliatore gorgogliava e non dopo...domani provo a fare un'altra lettura.
Consigli e suggerimenti?
Stai tran è tutto apposta
Lascia una settimana e fai il travaso
Ciao
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.