Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		ahahahahah le idee di salvatore di brewing friends spopolano in giro ormai 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 28
	Discussioni: 2
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		non se ti riferisci al gorgogliatore o all'utilizzo della damigiana, ma come prima birra preferisco un po' arrangiarmi e se il risultato sarà soddisfacente invenstirò qualche soldino nell'attrezzatura per a+g;
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		beh un secondo fermentatore secondo me anche con i preparati è quasi essenziale....comunque mi riferivo al gorgogliatore per i casi di emergenza fatto con tubo da travasi e bottiglietta dell'acqua
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 28
	Discussioni: 2
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		aggiornamento: dopo una settimana il pacco non è ancora arrivato, e impaziente oggi mi sono dedicato alla pulizia  e sterilizzazione del mio fermentatore, una damigiana di vetro da 54lt e mi sento di dare un primo consiglio: non usatela! nonostante la cautela massima impiegata, mi si è spaccata mentre era tra le mani procurandomi fortunatamente solo un taglietto superficiale, quindi mi tocca optare per il classico fermentatore in plastica
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (28-04-2013, 12:05 )MIOKOL Ha scritto:  aggiornamento: dopo una settimana il pacco non è ancora arrivato, e impaziente oggi mi sono dedicato alla pulizia  e sterilizzazione del mio fermentatore, una damigiana di vetro da 54lt e mi sento di dare un primo consiglio: non usatela! nonostante la cautela massima impiegata, mi si è spaccata mentre era tra le mani procurandomi fortunatamente solo un taglietto superficiale, quindi mi tocca optare per il classico fermentatore in plastica
bisogna state attenti con il vetro
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Meno male che fanno i fermentatori un plastica!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		 (28-04-2013, 12:05 )MIOKOL Ha scritto:  aggiornamento: dopo una settimana il pacco non è ancora arrivato, e impaziente oggi mi sono dedicato alla pulizia  e sterilizzazione del mio fermentatore, una damigiana di vetro da 54lt e mi sento di dare un primo consiglio: non usatela! nonostante la cautela massima impiegata, mi si è spaccata mentre era tra le mani procurandomi fortunatamente solo un taglietto superficiale, quindi mi tocca optare per il classico fermentatore in plastica
urca....meno male nulla di grave, ma fai attenzione
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Il fermentatore in plastica è più maneggevole e meno pericoloso. Sono soldi ben spesi quelli per il secondo fermentatore.
	
	
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Come vedi il fatto che segna 18 gradi dopo che l'hai spostato in un posto più fresco significa che il termometro digitale funziona bene...per il futuro come monito ricorda di non inoculare il lievito a temperature così alte....aspetti che scenda sui 20-22 gradi....quanto alla densità da aspettarsi al travaso non saprei che dirti...io onestamente non la misuro perchè tanto gli faccio fare un'altra settimana là dentro e ha tutto il tempo di arrivare al valore finale consigliato ( che poi è quello che ci deve interessare)
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....