Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
....Durante la cotta di oggi (la tripla di mr malt, più o meno) registro una OG pre boil di 1085....mi dico cavoli ho sforato alla grande avendo previsto una OG preboil di circa 1050, faccio un rapido calcolo (cotta impostata con efficenza al 60%, il mio tristo standard) e sembrerebbe che io sia arrivato ad oltre un 90% e che avrei dopo la bollitura circa un 1100 di densità.
Troppo mi dico, non sei così bravo.

Infatti a fine cotta, collezionati 23 litri di buon mosto e ovviamente OG post boil a 1083 in perfetta armonia con i valori impostati su hobbybrew.
Premetto che ho controllato con grande accuratezza per cui niente errori di misurazione.
Cosa diamine è successo??????
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 995
Discussioni: 6
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
Cioè la gravità prima della bollitura è stata maggiore di quella post bollitura?! Mi sembra improbabile, è sicuramente un errore di misurazione o qualche fantasma in giro per casa ti fa gli scherzi
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
(04-01-2012, 03:18 )Robybeer Ha scritto: Cioè la gravità prima della bollitura è stata maggiore di quella post bollitura?! Mi sembra improbabile, è sicuramente un errore di misurazione o qualche fantasma in giro per casa ti fa gli scherzi 
Eppure è così senza errori. Stavo pensando al metodo di mash: dopo il mash out ho fatto due batch prima di mandare il bollitura ho preso dal rubinetto della pentola il mio campione.
Ci pensavo ieri non è possibile che il mosto si sia stratificato? Cioè il primo mosto quello del mash più liquoroso è rimasto sul fondo e quello ho pescato quando ho prelevato?
La misurazione l'abbiamo fatta in tre...fantasmi non ne ho visto e stavo bevendo acqua.....
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 995
Discussioni: 6
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
Quoto gyve, quando si birrifica non si beve mai acqua!!!
Probabilmente hai ragione nel dedurre che ci sia stata stratificazione!!!
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Messaggi: 888
Discussioni: 15
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
E' fisica, non potrà mai essere che la densità prima di bollire sia + alta di quella dopo la bollitura, però....se hai scoperto come fare CONDIVIDI...GRAZIE
[b]
La Realta', e' uno stato temporaneo causato dall'assenza di birra!
http://brewery-house-fabio.webnode.it/
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
.....

.......
L'unica cosa che mi viene in mente è quella esposta sopra, cioè che ho pescato dal basso mosto più denso. Non avevo mischiato. La prossima cotta farò una prova empirica per vedere se ci sono risultati.
Dimostrerò al mondo intero la mia teoria

Ovviamente berrò birra e non acqua
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 995
Discussioni: 6
Registrato: May 2011
Reputazione:
6
(06-01-2012, 11:27 )Lollo Ha scritto: Ovviamente berrò birra e non acqua 
Lollo
Se lo farai tutto tornerà alla normalità come per magia!!
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.