Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		Volevo dire quello che chiamano "flavour" che in italiano si traduce con aroma ma è più complessa come caratteristica. Brutalmente si potrebbe dire sapore. 
comunque per capirci il dh da il profumo ma in un taglio diverso da quello che si ha in bollitura,  molto più erbaceo
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		infatti flavour letteralmente è sapore, gusto 

 comunque ovviamente l'apporto dato dal luppolo in bollitura è diverso, anche quando si tratta delle gittate da aroma perchè comunque l'ebbollizione porta a sviluppo di amaro ( anche se in misura minore).....solo la gittata a zero dovrebbe sviluppare solo aroma e quindi avvicinarsi all'apporto del DH
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		it.dicios.com/enit/flavor
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 183
	Discussioni: 25
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		scusa se mi permetto mase hai voglia di fare tutti questi "sbattimenti" non è il caso di fare e+g ? cosi ti puoi veramente sbizzarrire
	
	
	
Non importa quanto è piena la tua vita...ma ricorda, c'è sempre posto per una BIRRA !!!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		beh l'E+G fatto bene con malti da ammostare è comunque più complicato, qui in più c'è solo un pò di "the" di grani CARA 500 gr di fermentibili e un pò di luppolo,  scarso sbattimento... 
quello che volevo capire è se un così piccola parte possa sbilanciare una ricetta KIT
comunque grazie a tutti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		guarda che in e+g non è che usi poi tanti grani....la quantità è su per giù quella 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 99
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		allora bisogna che me lo guardo meglio mi sembrava ci fosse più smattimento con controllo temperature e filtraggi vari, faccio un cerca o avete una guida già fatta?
grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		io ho fatto un di ricerche online e ho scaricato il Bertinotti-Faraggi che è la bibbia dell'HB 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....