Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
 
	
	
		ciao a tutti! volevo sapere se x voi è sufficiente il chemipro oxi x sanificare delle bottiglie che non presentano incrostazioni xk le ho gia lavate con acqua calda quando le ho messe da parte..
siccome qualcuna è incorstata se riesco a scrostarla poi posso comunque usare il chemiproxi o mi consigliate la candeggina?
infine volevo sapere: dopo 15 giorni che ho imbottigliato se non posso riporre le bottiglie in un posto più fresco di 18-20 gradi è un problema?
grazie!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		se sono usate io a prescindere le lavo con acqua bollente prima e poi oxi 
Si può portare problemi perchè con temperature più alte le birre si deteriorano più rapidamente
	
 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 247
	Discussioni: 13
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ragazzi voi sia per le bottiglie che per il fermentatore usate chemipro oxy D acqua calda e/o il vecchio metabisolfito?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Io tutto Oxi anche perchè ho quello e basta 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Idem! Oxi! Basta avere cura di pulire bene le bottiglie appena finito di bere! Mai aspettare 2-3 giorni per lavarla!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
 
	
	
		Io vado ancora con il metabisolfito...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Solo oxi se nuove, lavaggio e poi oxi se usate.
Quando le usi se le lavi subito è meglio e meno faticoso!!!
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		Se sono bottiglie di birra non si rompono assolutamente. Io uso il suo stesso metodo: le riempo con acqua bollente  per un giorno intero e al momento dell'uso le sciacquo con metabisolfito o oxi
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"