Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		agitarle serve quando non si fa priming nel fermentatore per amalgamare il tutto 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 66
	Discussioni: 1
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		si infatti mi sembrava un controsenso!
ma per sanificare le bottiglie come fate? mi son comprato l oxi per l occasione.. pensavo di lasciare l oxi 5 min in una bottiglia e poi, lo stesso, travasarlo su un altra e cosi via.. no?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		con lo spruzzatore folle...quell'aggeggio che ha la forma di un sex toy bizzarro 

 ma ora non provare a proporlo alla tua donna 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Spruzzatore folle tutta la vita!!! ...e scolabottiglie, grossa invenzione!!!
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 66
	Discussioni: 1
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		alla fine l imbottigliamento è andato benissimo!! prima le immergevo completamente per un paio di minuti in una bacinella piena di oxi, e poi via di schizzatore e scolabottiglie..
ora stanno riposando ad una ventina di gradi.. 
oh ragazzi grazie a tutti per l aiuto! dal primo all ultimo!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 66
	Discussioni: 1
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ciao ragazzi.. son arrivato al nono giorno dopo l imbottigliamento.. le bozze stanno ad una temperatura sui 23/24 gradi purtroppo, visto il caldo afoso che è arrivato da un po di giorni.. 
come faccio a controllare lo stato di rifermentazione? fra quanto le porto al fresco?
se non trovo un amico che mi presta un po di spazio in cantina andrebbe bene anche un luogo sui 18°??
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-06-2013, 12:45  da 
_SoNiC_.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Va bene anche 18 gradi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		Va bene
	
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 752
	Discussioni: 38
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Puoi anche pensare di spostarle 10-12 giorni a quelle temperature è ok!
	
	
	
Non importa quanto piena sia la nostra vita: c’è sempre spazio per una birra!  
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 66
	Discussioni: 1
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		ok!! ma i 16° sarebbe l ideale perchè cosi i lieviti non lavorano piu? ma non dovrebbero rallentare comunque causa assenza di fermentanti?