Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Ciao e benvenuto.
1) Personalmente, non sanitizzo provetta e densimetro ma li tengo puliti. E, dopo la misurazione, il mosto lo bevo.
2) Dipende dal lievito, ma la fondazza che rimane dopo il primo travaso spesso è un dito di materiale denso tipo mastice e ... non bevibile. Dopo il secondo travaso, faccio priming nel fementatore L'ultimo litro del secondo travaso, se non è troppo "sporco", lo metto in una bottiglia a parte segnata con un cordino e vedo come va. I fondi possono essere usati per recuperare lievito per altre birre o per fare la pizza o il  pane; sul forum trovi tante informazioni al riguardo (non ho esperienza diretta).
Saluti e salute
Mario
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
 
	
	
		non ha senso rischiare un infezione per ributtare dentro il mosto in provetta, (io ho preso il rifrattometro che funziona con 2 gocce)
i lieviti li puoi riutilizzare ma se guardi il costo di una busta di secco, non vale la pena rischiare infezioni, lievito nuovo a meno che non riesco a concatenare cotte
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Quando si misura  OG e FG tre volte e basta! Quando si travasa si cerca sempre di estrarla tutta, e lasciando indietro il fondo! E se misuri buttala via la provetta, evita infezioni! C'è chi sanifica, ma se sbagli ......
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-06-2013, 10:08  da 
ALLIEVO BIRRAIO.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Le misurazioni possono essere una come 10, dipende se al termine della fermentazione primaria i valori di FG sono corretti oppure no.
Se vuoi risparmiare puoi fare solo la misurazione prima di imbottigliare ma devi avere un minimo di esperienza e magari aver già fatto quella birra.
Al di là di questo, se poi consideriamo che i nostri densimetri da 2€ hanno una tolleranza di 4 su un valore che di circa 10... 
	 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Le misurazioni possono essere una come 10, dipende se al termine della fermentazione primaria i valori di FG sono corretti oppure no.
Cosa vuol dire?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-06-2013, 10:45  da 
ALLIEVO BIRRAIO.)
 
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		rischiare di infettare 23 litri di birra per non buttare 10 cc di roba, fattelo dille francamente è una cazzata grossa come una casa 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Anzichè fare 23, fai 25 ggiungendo 200-250gr di zucchero in più nei fermentabili ed il gioco è fatto...hai due litri in più per prove e quant'altro.
P.S.: se qualcuno mi dice che così sbilancio il Kit rispondo immediatamente...
a) mi sai dire di quanto esattamente lo sbilancio???
b) comunque ho una bottiglia in più da bere rispetto a te!!!
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...