Messaggi: 10
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		gia gia ora ho letto ...scusa 
domani vado con il tuo metodo !!!
ciao e grazie
	
	
	
ciao a tutti 

Stefano
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Guarda, che la fermentazione è molto più lenta, rispetto a quella alta!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ok va bene il tempo non importa!!!
	
	
	
ciao a tutti 

Stefano
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Diacetyl rest a 16-18° per 2-3 giorni prima della lagerizzazione, se non ricordo male.
Ciao
Mario
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (23-06-2013, 11:13 )Mario61 Ha scritto:  Diacetyl rest a 16-18° per 2-3 giorni prima della lagerizzazione, se non ricordo male.
Ciao
Mario
Bravo MARIO! Dimenticavo! Ma soltanto perchè  per me, ha poca importanza!
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-06-2013, 11:19  da 
ALLIEVO BIRRAIO.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		P.S. ho fatto bassa fermentazione una sola volta, con un frigorifero di recupero e non molto tarato: non credo che riproverò, è abbastanza complicato - almeno per i miei gusti. A meno di non avere/adattare una cella di fermentazione a temperatura veramente controllata.
Ciao
Mario
p.s. grazie al frigo mal regolato, il mosto mi si è ghiacciato per qualche ora....
	
	
	
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-06-2013, 11:26  da 
Mario61.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ok quindi due tre giorni prima della fine della fermentazione porto la cella di fermentazione a 16/18 gradi... giusto???
	
	
	
ciao a tutti 

Stefano
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Questo va fatto quando sei arrivato alla FG, metti a 16-18 gradi per due giorni, travasi e lagerizzi!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		 (23-06-2013, 11:26 )Mario61 Ha scritto:  P.S. ho fatto bassa fermentazione una sola volta, con un frigorifero di recupero e non molto tarato: non credo che riproverò, è abbastanza complicato - almeno per i miei gusti. A meno di non avere/adattare una cella di fermentazione a temperatura veramente controllata.
Ciao
Mario
p.s. grazie al frigo mal regolato, il mosto mi si è ghiacciato per qualche ora....
L'ideale è avere un termostato digitale, dove metti la temperatura che desideri e non sbagli!
	
 
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.