Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Prova! Fai la tua infusione di grani per 30/40 minuti,  poi quella tisana di carapils la usi per la latta e ingredienti fermentabili! Con quelle temperature vai con lievito ad alta!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		ormai si prova di tutto, quindi perchè non questo? non sarà ortodosso il kit+g ma non è detto che non venga buono 

 sul sito coopers poi è pieno di ricette kit+g praticamente XD
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Metti ancora 100 grammi di zucchero! Il miele non c'è lo vedo in una pils!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 33
	Discussioni: 5
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		bene ragazzi mi avete convinto e mi sono convinto....!!!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Il DH con saaz, dopo il primo travaso in hop bag, per 7-10 giorni nella seconda fermentazione!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		1 Lt di acqua 65-68°C per almeno un'ora
Vai di alta(lievito da kit) e spacciale per una Blonde Ale
I fermentabili li aggiungi a parte e per il Dh a me il Saaz non piace proprio, preferisco Styrian o Aurora.
P.S. non credevo che questa storia del Kit+G potesse interessare ed invece .........anche l'invenzione del fuoco iniziò con pessimismo e sfiducia!!!
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		A parte cosa intendi?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
	
	
		Pentola A: infusione dei grani a 65-68 per un'ora
Pentola B: acqua calda da buttare con dentro i barattoli al fine di rendere meno viscoso il contenuto
Pentola C: acqua a 80°C, spengo il fuoco ed aggiungo il liquido ottenuto nella pentola A+ fermentabili resi meno viscosi
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Una volta fatta l'infusione di grani, la stessa acqua non si può usare per mettere i fermentabili?
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.