Messaggi: 827
	Discussioni: 77
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
7
		
	 
	
	
		 (15-07-2013, 10:59 )alexander_douglas Ha scritto:  E' nata la bimba...
Congratulations!!
 
La mia, invece (Brown Porter), è entrata ieri in bottiglia... Ora farà la nanna per 3-4 mesi e poi vado a risvegliarla (spero in tempo er il concorso HB del BeerArt di Casteggio (PV) che c'è a fine ottobre)...
A.
	
 
	
	
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla  
in maturazione: nulla
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 827
	Discussioni: 77
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
7
		
	 
	
	
		Per quello che ne posso sapere io, quindi aspetta parere più esperti, non credo che le due cose possano aver portato all'infezione...
L'acqua del lavandino alla fine va in ebollizione quindi non ti da problemi (se non in termini di sostanze disciolte che magari alterano di brutto il gusto della birra, ma quello è un altro discorso). Se hai chiuso bene il fermentatore, anche se ci hai messo 2 ore per raffreddare a 20 gradi, mi pare difficile che si possa essere infettata per l'aria in quel periodo...
Sicuro che il resto fosse tutto sanificato perbene? Fermentatori, rubinetti, paletta per girare, tubi di travaso ecc. ecc.?
A.
	
	
	
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla  
in maturazione: nulla
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Il fermentatore era chiuso, avevo lasciato scoperto solo il forellino del gorgogliatore...il resto l'avevo sanificato tutto, il rubinetto l' avevo smontato e lavato la cotta precedente e rimontato per questa cotta. Per ora ho aperto solo 3-4 bottiglie, sia con tappo a corona che tappo meccanico e al naso si sente subito l'aroma di cartone bagnato. C'è un eccessiva schiuma quando verso nel bicchiere ma non quando stappo...imbottigliata il 17 Maggio, temperatura di cantina da circa 18~20°C fino a 23~25°C di questi giorni.
Una possibile causa può essere stata quando ho messo il fermentatore a mollo per più di 3/4 nel lavandino e quindi il rubinetto era completamente sommerso. Non credo che dal rubinetto sia entrata dell'acqua nel fermentatore...può essere stata nel travaso, anche se avevo scartato la prima birra che era uscita evidentemente il rubinetto aveva sviluppato qualche schifezza che si è trasferita nel 2° fermentatore...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 827
	Discussioni: 77
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
7
		
	 
	
	
		Eh si, più facile che sia colpa del travaso (o delle bottigile!!).
A.
	
	
	
In progettazione: Kwak Clone
in fermentazione: Spongebob Brown Porter
in rifermentazione: nulla  
in maturazione: nulla
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		quoto....più facile che hai fatto danni durante il travaso 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (16-07-2013, 04:41 )alexander_douglas Ha scritto:  quoto....più facile che hai fatto danni durante il travaso 
la foto, non cambiare discorso

 
lo
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		mi è venuto il raffreddore ragazzi....non credo che ne aprirò una ad uffa oggi 

 l'altro ieri sono andato a vedere gli smashing pumpkins e ho pogato e sudato come un animale, ed ecco i risultati 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
	
	
		Ma suonano ancora insieme?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		urca se suonano ancora insieme....e che concertone aggiungerei, è stato un magnifico viaggio nel tempo 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....