Messaggi: 82
	Discussioni: 8
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Buongiorno a tutti, 
Dopo le meritate vacanze e tutto questo caldo che non mi ha permesso di fare altro che bere vorrei iniziare settembre in grande. Prima di passare ad una vera E+G (soprattutto per mancanza di mezzi quali mulino) vorrei fare una APA con soli estratti seguendo quello che ho letto un po' di qua ed un po' di la:
2 barattoli di estratto di malto liquido Extra Light da 1,5Kg
estratto di malto secco Amber da 1Kg
Lievito US-05
Come luppoli pensavo di usare il Simcoe, Amarillo e Nelson Sauvin (non proprio americano)
Adesso, non avendo mai usato uno dei programmi citati nel forum, trovo difficolta con le gittate. Pensavo di usare il Simcoe in amaro (ho provato la single hop e mi ha decisamente colpito) mentre Amarillo e Nelson in arome e profumo. Per non farci mancare un DH impoenente.
Quale programma mi consigliate di usare per il calcolo delle gittate? E, soprattutto, commenti e consigli?
Grazie a tutti
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,931
	Discussioni: 69
	Registrato: Apr 2013
	
Reputazione: 
14
		
	 
 
	
	
		sìzimozimo il mulino non serve visto che tutti i siti offrono la possibilita' di macinare i grani con un costo irrisorio
Cqe ripeto non mi piacciono le iap o apa senza utilizzo di grani speciali......
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 82
	Discussioni: 8
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Hai ragione. So che c'è la possibilità di ricevere i grani già macinati ma se non dovessi utilizzare tutta la quantità cosa ne faccio di ciò che mi avanza? Mi è stato sconsigliato di comprare grani già macinati e tenerli per troppo tempo senza utilizzarli, è un consiglio sbagliato?
C'è ancora del tempo per fare delle modifiche, anzi se puoi darmi qualche suggerimento te ne sarei grato.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Lievito -04! Il mulino non serve essendo solo estratti, e per le dosi esatte, usa Brewplus o Brewtarghet! Per i luppoli, devi scegliere te il tipo! comunque il programma ti aiuta!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (04-09-2013, 01:46 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Lievito -04! Il mulino non serve essendo solo estratti, e per le dosi esatte, usa Brewplus o Brewtarghet! Per i luppoli, devi scegliere te il tipo! comunque il programma ti aiuta!
Quoto
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		sicuramente lavorando in solo estratti per ora il mulino non ti serve....ed effettivamente se ci pensi considerando che il mulino più scrauso costa 64 euro hai voglia a comprare sacchi e sacchi di malti già macinati prima di spendere la stessa cifra...però effettivamente si solleva un quesito non da poco....chi ha il mulino il malto se lo macina volta per volta e bon....ma quelli già macinati? come ci si comporta con quello che avanza per conservarlo?
p.s. un mio amico usa per quantitativi totali fino a mezzo kg di grani da macinare pestello e mortaio e dice che il risultato è comunque buono...però boh
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		Tieni conto anche dell'amaro, dove i luppoli li metterai all'inizio, e per l'aroma negli ultimi 10 minuti!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,197
	Discussioni: 218
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
93
		
	 
 
	
	
		Proposta Gazzastyle
 
Dimensione cotta: 25,0  
OG prevista: 1,052  
Plato: 12,9  
IBU prevista: 36,0     
Malti e Zuccheri
Muntons LME - Extra Light  3000,000 g.    
Muntons DME - Amber  1000,000 g.   
Luppoli
Simcoe  11,0 gr.  Pellet  12,0 %  12,0  45 min.  
Amarillo Gold  28,6 gr.  Pellet  8,5 %  12,0  15 min.  
Nelson Sauvin  22,2 gr.  Pellet  11,0 %  12,0  15 min.  
Dry Hopping (3gr/lt)
Simcoe  20,0 gr.  Pellet  12,0 %  0,0  0 min.  
Nelson Sauvin  25,0 gr.  Pellet  11,0 %  0,0  0 min.  
Amarillo Gold  30,0 gr.  Pellet  8,5 %  0,0  0 min.  
Lieviti
Safale US-05 
Devi però modificare la ricetta in base agli a.a. reali dei luppoli che hai acquistato o che acquisterai
	
	
	
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		bella ricetta gazza 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		 (04-09-2013, 01:58 )alexander_douglas Ha scritto:  come ci si comporta con quello che avanza per conservarlo?
p.s. un mio amico usa per quantitativi totali fino a mezzo kg di grani da macinare pestello e mortaio e dice che il risultato è comunque buono...però boh
ho letto un'infinità di post sulla conservazione dei grani già macinati. Ricordo che l'avevo chiesto anche a GianniLuca un giorno.
Purtroppo, anche su questa cosa ci sono 438.673.998 teorie. Quello che più o meno ho capito è che i grani macinati, ben conservati possono durare 1/2 mesi ma perdono ogni giorno qualcosina. La birra non diventa una ciofeca se li usi dopo dopo 2 mesi. Diciamo che la fragranza del grano appena macinato è migliore ma usarlo dopo un mese non cambia moltissimo. Un po come il pepe, quello venduto in grani con il macina pepe...  Questo è quello che ho capito facendo la media delle mie letture.
Io rimango del parere che se faccio 2 cotte e uso nella prima del grano appena macinato e nel secondo grano macinato e ben conservato da un mese non sento alla fine la differenza. Ovviamente il mio palato non è per nulla esperto eh..... 


	 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"