Messaggi: 6
	Discussioni: 3
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Buongirono, da neofita, volevo chiedere se il tappo rosso che si trova nel gorgogliatore deve rimanere durante la fermentazione o se bisogna toglierlo.
Ringrazio anticipatamente
Buona giornata.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 6
	Discussioni: 3
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie mille per le risposte!!!
Un salutone
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 296
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		Basta il liquido inserito nel sifone
	
	
	
"Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto." 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 296
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		del farlo ricadere non ne sono così sicuro....xè comunque facendo da tappo potrebbe essere minimamente sporco di batteri esterni...diciamo che è consigliata xè se cade nel mosto non fa troppi danni
	
	
	
"Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto." 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 296
	Discussioni: 24
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
3
		
	 
	
	
		si si non discuto
dico solo che tra i due è preferibile la grappa in quanto " alimento " ..  tutto li
poi su 23 l .. una soluzione di pochissima quantita' non credo faccia malissimo 
	
	
	
"Quattro birre a volte corrispondono ad un tramonto." 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
	
	
		Io ho sempre usato la soluzione di metabisolfito nel gorgogliatore, un mio amico usa l'alcool puro e un altro la grappa, non ho mai notato differenze al riguardo, a mio parere anche vuoto il gorgogliatore per la sua forma a gomito impedisce ugualmente di far entrare i microrganismi.
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.