Messaggi: 106
	Discussioni: 15
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io lo vedo più adatto per la 2° fase "travaso", quando devi pulirlo dai residui di schiuma dovuti alla 1° fermentazione e dai fondi abbondanti saresti più impacciato nei movimenti di pulizia, poi magari va anche bene.
Tentar non costa nulla.....
	 
	
	
Conoscere i luoghi, vicini o lontani, non vale la pena, non è che teoria; saper dove meglio si spini la birra, è pratica vera, è geografia.
Goethe.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 988
	Discussioni: 16
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
5
		
	 
 
	
	
		il problema è pulirli per bene...la cosa diventa difficoltosa visto che non hanno la bocca larga...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 282
	Discussioni: 34
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		mmm...direi che sono buoni solo per il priming e imbottigliamento...!!! e poi non è che i fermentatori in plastica costino così tanto!!!
se cerchi su siti di compravendite sicuro trovi qualcosa di usato!!!
un mio amico ha preso un kit mr.malt usato a 20euro...mancava solo la latta di estratto luppolato...
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Questi sono un migliori delle ghirbe[/align]
	 
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.