Messaggi: 131
	Discussioni: 30
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ho qualche grosso dubbio sulle quantita di zucchero da aggiungere nel priming mi spiego meglio ho consultato divesi sito e tabelle fornite per il calcolo delle zucchero ma ho ancora dei dubbi per esempio le quantita riportate es Wheat Beer (birre di grano) 	3.3 – 4.5 vol di Co2 sono i volumi finali da ottenere?? esprimono in un certo modo la frizzantezza finale?? perche nel mio caso vorrei una birra abb frizzante e ho scelto un valore di 4 fermentando tale tipo di birra a 18 gradi valore co2 0,93 e volendo produrre 20 litri la formula dice (4-0,93)x4x20= 245,6 cioe 12g per litro?? scusate l'estrema ignoranza ma non e tanto??
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 988
	Discussioni: 16
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		diciamo che anche il sito per il calcolo abbonda leggermente...comunque + o - è quello..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		Anche io, il prossimo WE, effettuerò il priming per una wheat; in base alla temperatura di fermentazione ed ai co2 finali, per 23lt. aggiungero 265gr di zucchero, pari a 11,5 gr. per litro
	
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 744
	Discussioni: 24
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		usate bottiglie resistenti!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 960
	Discussioni: 24
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
5
		
	 
	
	
		 (21-02-2012, 12:16 )gyve Ha scritto:  usate bottiglie resistenti!
Grazie del consiglio gyve, userò le bottiglie da 0,50 lt acquistate dal signor Malto, sono veramente ben fatte, scure e resistenti.
Da qualche parte in cantina da me o da mio cognato dovrebbero essermi rimaste una 50ina di bottiglie di prosecco, ma dovrò dedicarci diverso tempo per pulirle per bene...le utilizzerò per una delle prossime cotte.
	
 
	
	
Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-02-2012, 04:01  da 
Tmassimo500.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 331
	Discussioni: 1
	Registrato: Dec 2011
	
		
	
 
	
	
		 (21-02-2012, 03:59 )Tmassimo500 Ha scritto:  Grazie del consiglio gyve, userò le bottiglie da 0,50 lt acquistate dal signor Malto, sono veramente ben fatte, scure e resistenti.
Non per fare il lecchino, ma le bottiglie da 0,5 di 

 sono delle vere e proprie bottiglie blindate! Le ho confrontate con delle bottiglie acquistate altrove di uguale capienza e forma, mettendole sulla bilancia risultano ben 100g di vetro in più rispetto alle concorrenti! 
 
Vale