Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		 (23-11-2013, 09:37 )Lollo Ha scritto:  D'accordo, ma per questo avevo previsto il lavaggio: con quello il fondo lo lasci via, basta solo essere meticolosi!
Lollo
dubito sulla efficacia di questi lavaggi con i nostrani mezzi
preferisco andare sul sicuro
lorenz
il max risultato con il minor sforzo, me l'hai insegnato tù
	
 
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
	
	
		E' vero, su questo hai ragione è un rischio. Ma devo dire che il gioco vale la candela, sopratutto con i liquidi, se costassero come i secchi neanche ne parlerei di recupero
Lollo
	
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
	
	
		non capisco lollo. Spiegami i grossi vantaggi nel recupero. Il costo del lievito? e comunque perchè preferisci i liquidi vero?
	
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
	
	
		 (24-11-2013, 02:05 )pepperepe Ha scritto:  non capisco lollo. Spiegami i grossi vantaggi nel recupero. Il costo del lievito? e comunque perchè preferisci i liquidi vero?
Yesss, io ormai uso i liquidi, e otto nove euro a botta non sono pochi
Lollo
	
 
	
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,230
	Discussioni: 42
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
38
		
	 
	
	
		Forse mi sono spigato male. Non dico di non recuperare il lievito, lo faccio anch'io.
Credo però che sia meglio buttare il fondo del primo travaso per recuperare quello del secondo.
Lorenz
	
	
	
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,297
	Discussioni: 95
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
15
		
	 
	
	
		 (24-11-2013, 01:51 )lorevia Ha scritto:  Forse mi sono spigato male. Non dico di non recuperare il lievito, lo faccio anch'io.
Credo però che sia meglio buttare il fondo del primo travaso per recuperare quello del secondo.
Lorenz
come operi usando il recupero dal secondo fermentatore? fai direttamente lo starter o fai prima il lavaggio?
	
 
	
	
Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 310
	Discussioni: 27
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		Io sto provando a recuperarlo usando questo metodo, qualcuno ha esperienze:
http://dkpaolo.blogspot.it/2011/12/colti...ito-2.html
	
e sembra dire ai contadini curvi quel fischio che si spande in aria; "fratello non temere, che corro al mio dovere!"..
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Molto bello, di un interesse elevatissimo. Ma qua parliamo di coltura del lievito, un argomento davvero ostico e difficile da trovare su un forum di birra. Da approfondire senza dubbio...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3,205
	Discussioni: 155
	Registrato: Sep 2011
	
Reputazione: 
50
		
	 
	
	
		Interessante, avevo letto un articolo simile qui: 
http://www.hobbybirra.info/view_articoli...3&ME_ID=26
diciamo che per ora mi accontento di iniziare la stagione comprando una due buste massimo e usarle per un numero calcolato di cotte consequenziali: io con due london ale 1028 ci sto facendo cinque cotte, per me può bastare.
Lollo
	
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
	
	
		Bel Materiale Lollo, era da un po' che mi chiedevo come funzionasse la coltura del lievito. Copio il link e studio...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
