Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		ciao a tutti!
nel travaso di sabato volevo inserire delle oak chips. siccome ho letto che la sanificazione per bollitura fa volare via parte degli aromi che vorremmo finissero nella birra, ho pensato alla sanificazione in forno. Come la vedete? avete suggerimenti su tempi e temperature?
grazie
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
	
	
		io li farei prima bollire nelle hop bag comunque se proprio vuoi usare il forno come minimo 140°
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Mi aggiungo al post di Andrea93 con altre domande sulle oak chips per capire come utilizzarle al meglio. Per quanto conviene farle bollire ? E, dubbio amletico, qual'è il momento migliore per usarle ? Nella prima settimana, dopo il primo travaso, direttamente in bottiglia ?
	
	
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		in bottiglia no per carità....secondo me il meglio lo danno o nel secondo fermentatore o in maturazione in un tino
	
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 383
	Discussioni: 103
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
2
		
	 
	
	
		quoto! considera che andrebbero (anche se non è poi così vero) a sostituire una maturazione in botte, quindi dopo io le metto dopo il travaso a fermentazione pressochè conclusa. altrimenti puoi aspettare che finisca di fermentare e metterle in un tino apposito come dice alex..questi sono gli unici due momenti in cui direi si possono utilizzare..
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
	
	
		In forno potresti alterarne le caratteristiche
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 800
	Discussioni: 42
	Registrato: Sep 2013
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		Volevo solo ringraziare per le risposte e spiegare il perchè dell'idea delle chips nella bottiglia. Era della serie "se non posso mettere la birra a maturare in un tino di legno, metto un piccolo pezzo di legno nella birra mentre matura" ... e và bene, mi è venuta in mente l'ennesima str... scemenza ... meno male che ci siete voi a dare i consigli giusti per non sbagliare, grazie 

 le userò quindi nel secondo fermentatore
	
La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2014, 10:52  da 
eligen.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,679
	Discussioni: 44
	Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
8
		
	 
	
	
		Potreste spiegare, per favore, step by step, l'impiego delle chips? Le ho prese anch'io ma non ho idee chiare.
Inoltre, come si conservano? In frigo?
Grazie.
 
	
Chi beve birra non invecchia mai!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
	
	
		c'è chi pensa che l'usare le chips sia un semplice escamotage per risparmiarsi la botte, ma in alcuni casi è una scelta ponderata e non di ripiego....ad esempio ho assaggiato due birre di Siren invecchiate con scaglie di cedro e sono molto interessanti 
 
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....