Messaggi: 204
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Reputazione:
0
Una volta tolto il fermentatore dal frigo e travasato, il priming lo faccio subito o devo aspettare che la protobirra risalga a temperatura ambiente?
Altra domanda: dopo l'imbottigliamento la procedura è la solita (due settimane a 20° e poi un mese et ultra in cantina)?
E della birra mi godo l'amaro,
seduto del ritorno a mezza via,
in faccia ai monti annuvolati e al faro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2014, 09:50 da
Vanderbeer.)
Messaggi: 1,295
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
nono... il priming lo puoi fare subito e imbottiglia subito. Dopo, per la carbonazione, POTRESTI tenerle anche + basse, visto che il lievito di bassa lavora anche a t + basse.
Ma per essere tranquillo e sicuro, mettile 7-max 10 giorni a t confortevoli (18-22°), poi almeno 1 mese in cantina.
Non c'è bisogno di toccar le 2 settimane... una buona parte dei lieviti fà quello che deve fare anche in 5 giorni...
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
(02-12-2014, 09:49 )Vanderbeer Ha scritto: Una volta tolto il fermentatore dal frigo e travasato, il priming lo faccio subito o devo aspettare che la protobirra risalga a temperatura ambiente?
Altra domanda: dopo l'imbottigliamento la procedura è la solita (due settimane a 20° e poi un mese et ultra in cantina)?
Hai fatto la lagerizzazione?
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 204
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Reputazione:
0
No sto ancora in fase di fermentazione ma mi volevo avvantaggiare sulla procedura!
E della birra mi godo l'amaro,
seduto del ritorno a mezza via,
in faccia ai monti annuvolati e al faro.
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Devi fare prima il rest diacelyt!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 398
Discussioni: 20
Registrato: Jul 2014
Reputazione:
0
Giusto, prima diacetil
Quando mio cugino verrà a sistemarmi il frigo potrò ripartire anche io
Messaggi: 89
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2014
Reputazione:
0
(02-12-2014, 10:01 )lomandy Ha scritto: nono... il priming lo puoi fare subito e imbottiglia subito. Dopo, per la carbonazione, POTRESTI tenerle anche + basse, visto che il lievito di bassa lavora anche a t + basse.
Ma per essere tranquillo e sicuro, mettile 7-max 10 giorni a t confortevoli (18-22°), poi almeno 1 mese in cantina.
Non c'è bisogno di toccar le 2 settimane... una buona parte dei lieviti fà quello che deve fare anche in 5 giorni... 
Ma la carbonazione non va fatta alla temperatura di fermentazione? (quindi nel caso di bassa fermentazione intorno ai 10 gradi)
Mettendo a riferimentare a 20 gradi non si sviluppano esteri indesiderati??
Tu dici che 10 giorni bastano???
Bisogna essere sempre Ebbri...
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Per le alte fermentazioni 10 giorni per carbonare sono più che sufficienti ma se devono rimanere a T basse e i lieviti da bassa sono più lenti... dovresti sentire chi ha domestichezza con questo tipo di birre
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 89
Discussioni: 5
Registrato: Sep 2014
Reputazione:
0
Io adesso sto carbonando una lager a 10 gradi per 15 giorni. Visto che è la prima bassa fermentazione che faccio non so il risultato, tuttavia io anche ad alta lascio 15 giorni a carbonare. Quello che non capisco è il fatto di mettere a carbonare a 20 gradi....
Bisogna essere sempre Ebbri...
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Le basse fermentazioni ci mettono anche 3 settimane!
Devi rifermentare in bottiglia alla stessa temperatura di fermentazione sia per quelle a bassa che alta!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2014, 02:45 da
ALLIEVO BIRRAIO.)