Messaggi: 22
	Discussioni: 3
	Registrato: Sep 2015
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti. 
Il mio dubbio è :
Dopo l'imbottigliamento della mia bitter con og 1010,  per quanti giorni deve rimanere alla stessa temp di fermentazione? 
Dopodiché qual è il periodo più corretto da attendere prima di bere questa birra?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		2/3 settimane alla stessa temperatura di fermentazione ( circa), almeno un mese prima di assaggiare,  tre mesi è il top!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		Purtroppo con le latte i tempi si allungano anche su stili che andrebbero bevuti giovani, dai 3 mesi in su incomincia a essere giusto... poi dipende anche dal tipo di birra
	
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 5,055
	Discussioni: 179
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
16
		
	 
 
	
	
		 (08-10-2015, 06:33 )Lo Zingaro Ha scritto:  Davvero? 
E come mai Paul?
Perchè diluisci in maniera esagerata, quindi ci vuole un avita per far amalgamare i sapori e far svanire l'effetto watery.
Una birra in AG ad esempio la puoi bere anche giovanissima (per un birrificio è impensabile aspettare anche solo 2 mesi prima di vendere).
	
 
	
	
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 8
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Riapro questo post per un dubbio. La mia bitter non scende sotto i 1018, sono 46 lt. Ho la possibilità di imbottigliarla e metterla in un frigo. E' tutto sommato limpida. Per evitare sorprese, la vorrei mettere in frigo subito. Che mi consigliate? Sono interessato ad avere la minor carbonazione possibile.
	
	
	
Alcuni dicono che il numero perfetto sia 3, io penso sia 0,586.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		qual era la OG? lievito e temperatura di fermentazione ?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 8
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2016
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		 (21-11-2021, 10:08 )Mario61 Ha scritto:  qual era la OG? lievito e temperatura di fermentazione ?
Ahimè non ho OG.
Lievito SafAle 05
Temperatura di partenza 21 per poi assestarsi sui 18. 3 giorni violentissima  con fuoriuscita dal gorgogliatore e poi una settimana normale, all'inizio della seconda l'acqua nel gorgogliatore è tornata a livello.
	
 
	
	
Alcuni dicono che il numero perfetto sia 3, io penso sia 0,586.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,127
	Discussioni: 169
	Registrato: Mar 2013
	
Reputazione: 
8
		
	 
 
	
	
		Aspetta 20 giorni, anche di più
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,350
	Discussioni: 79
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		Se le metti così in frigo senza aggiungere zucchero avrai una birra piatta e senza schiuma.
In base al tipo di birra e anche ai tuoi gusti regolati con le tabelle per aggiungere la giusta dose di zucchero per la carbonazione.
Poi devono stare circa 2 settimane alla stessa temperatura di fermentazione e successivamente devi metterle al fresco.
La OG è un dato molto importante, oltretutto ti serve per conoscere, abbastanza bene, la gradazione ottenuta.
Altro errore sei partito con una temperatura alta, è meglio partire più basso e successivamente, dopo la tumultuosa puoi aumentare qualche grado.
Che tipo di malto era, cosa hai aggiunto?
Senza questi dati e soprattutto la OG è difficile stabilire se la FG che hai adesso è giusta.
In ogni caso, come ti hanno già suggerito, aspetta ancora, meglio qualche giorno in più che uno in meno, senza ovviamente aprire il coperchio.
p.s. lascia perdere il gorgogliatore, non è uno strumento di misura, è solo uno sfiato per la co2