Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2017
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Ciao a tutti vi racconto che mi è successo...
Sono andato a caricare i dati per la ricetta per preparare i vari sacchetti di luppolo.. 
ho iniziato la cottura e fatto tutto quanto, ma alla fine mi sono reso conto che nell'immissione dei dati avevo fatto un errore di inserimento e così ho esagerato con le grammature dei luppoli... risultato ora che è in fermentazione la birra è amara da far schifo oltre al lavandino che altre soluzioni potrei adottare per provare a sistemarla prima di imbottigliare?
ciao e scusate la domanda
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 969
	Discussioni: 10
	Registrato: Feb 2017
	
Reputazione: 
21
		
	 
 
	
	
		Diluendola dovresti abbassare inevitabilmente la concentrazione di amaro. Ma chiaramente fino ad un certo punto. E varia anche colore e densità della birra. Prendi in considerazione questo consiglio, poi in base allo stile magari è possibile interventire anche in altro modo. (ad esempio con qualche speziatura dolce che va a controbilanciare, o addirittura aggiungere altro mosto non luppolato...). Mi vengono in mente diverse possibili soluzioni, ma comunque non sono sicuro del risultato. 
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2017
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		il fatto è che dovrei procedere ad imbottigliarla e quindi direi che come soluzione mi è rimasta la diluizione
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,725
	Discussioni: 29
	Registrato: Aug 2014
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		L'amaro che si percepisce in questa fase può essere assai diverso da quello quando stappi dopo un'adeguata maturazione.
Imbottigliala così.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,350
	Discussioni: 79
	Registrato: Oct 2014
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		Se dovevo prendere in considerazione l'assaggio del mosto o anche a meno di un  mese dalla maturazione, avrei buttato almeno l'80% delle birre fatte.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 3
	Discussioni: 1
	Registrato: May 2017
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Proverò ad andare avanti senza diluire niente, ma vi confesso che mi era venuta anche l'idea di aggiungere aspartame e me ne vergogno
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 969
	Discussioni: 10
	Registrato: Feb 2017
	
Reputazione: 
21
		
	 
 
	
	
		Difficile giudicare senza la birra davanti. Ma comunque è un dato di fatto che dopo l'imbottigliamento si ha una notevole modifica del prodotto. Nella mia esperieza soprattutto l'amaro, tende a smorzare già dopo due settimane i toni. Ma tutto è relativo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk