20-02-2013, 10:53
Non mi odiate, parlo del gorgogliatore!
Sto fermentando la mia prima birra, Muntons Scottish Heavy Ale, 1 Kg di estratto amber, 260 di zucchero, Safale S-04, OG 1050.
Dopo circa 10 ore dall'inoculo del lievito (avvenuto a 20°C) il mosto ha iniziato a fermentare vigorosamente (un gorgoglio ogni 3/4 secondi) e lo ha fatto per circa 24 ore, dopodiché si è attenuato fortemente fino a quasi sparire.
Ho notato che avvicinando al fermentatore delle bottiglie di plastica riempite con acqua calda la temp. sale fino a 22/24 °C ed a questa temperatura, seppur molto blandamente, il gorgoglio riprende per qualche tempo (max. 1 ora, sempre molto blandamente - tipo 1 volta ogni 5 minuti).
La schiuma è sempre stata presente, la vedo attraverso il fermentatore, il termometro adesivo segna sempre non meno di 20°C, normalmente è tra 20 e 22, la temp. ambientale è di non meno di 19°C (è in cucina, avvolto in un pile). Anche quando non gorgoglia vedo che c'è pressione positiva, perché l'acqua nel gorgogliatore è più alta dalla parte dell'uscita verso l'alto.
Venerdì sera dovrei fare il primo travaso e prima di procedere farò la misurazione della densità, ma nel frattempo mi chiedo: pensate sia normale come comportamento?
Avrei preferito che il gorgoglio rimanesse totalmente assente piuttosto che riprendesse blandamente all'aumentare della temp
Sto fermentando la mia prima birra, Muntons Scottish Heavy Ale, 1 Kg di estratto amber, 260 di zucchero, Safale S-04, OG 1050.
Dopo circa 10 ore dall'inoculo del lievito (avvenuto a 20°C) il mosto ha iniziato a fermentare vigorosamente (un gorgoglio ogni 3/4 secondi) e lo ha fatto per circa 24 ore, dopodiché si è attenuato fortemente fino a quasi sparire.
Ho notato che avvicinando al fermentatore delle bottiglie di plastica riempite con acqua calda la temp. sale fino a 22/24 °C ed a questa temperatura, seppur molto blandamente, il gorgoglio riprende per qualche tempo (max. 1 ora, sempre molto blandamente - tipo 1 volta ogni 5 minuti).
La schiuma è sempre stata presente, la vedo attraverso il fermentatore, il termometro adesivo segna sempre non meno di 20°C, normalmente è tra 20 e 22, la temp. ambientale è di non meno di 19°C (è in cucina, avvolto in un pile). Anche quando non gorgoglia vedo che c'è pressione positiva, perché l'acqua nel gorgogliatore è più alta dalla parte dell'uscita verso l'alto.
Venerdì sera dovrei fare il primo travaso e prima di procedere farò la misurazione della densità, ma nel frattempo mi chiedo: pensate sia normale come comportamento?
Avrei preferito che il gorgoglio rimanesse totalmente assente piuttosto che riprendesse blandamente all'aumentare della temp

Lang may yer lum reek!
