Messaggi: 5,108
	Discussioni: 71
	Registrato: Jan 2012
	
Reputazione: 
32
		
	 
 
	
	
		 (25-02-2013, 11:29 )mike28 Ha scritto:  salve a tutti,
vi espongo subito il mio problema.
Ho realizzato un kit Mr. Malt London Porter, utilizzando lievito Saflager 04 e aggiungendo 1 kg di zucchero come da istruzioni "guida alla fermentazione",temperatura fermentazione 22°C.
Densità iniziale 1047, dopo una settimana 1° travaso(faccio la fermentazione a due stadi), ora sono passati 17 giorni e misurando nuovamente la densità la trovo a 1012, ma da guida la densità finale deve essere 1006-1008.
Ora mi consigliate di riprovare fra 3 giorni ed imbottigliare anche se la densità rimanesse questa o attendere ancora?
grazie infinite. 
se la densità rimane costante per 48 ore puoi imbottigliare. il valore 1012 può essere anche inferiore perché devi correggere il densimetro.
	
 
	
	
Ciao e Prosit
Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,662
	Discussioni: 135
	Registrato: Dec 2012
	
Reputazione: 
9
		
	 
 
	
	
		Fatta da poco....og 1050 fg 1012 atteso 2 gg che fosse stabile e imbottigliato messo 1 kg brewing sugar (non cambia molto) e sta venendo mooolto bene(per i miei gusti e le mie capacita')
	
	
	
Ciao.Ale
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		La mia fatta con 1kg di estratto secco black e 500 gr di brewing fa 1063 di OG 

 comunque si....se tra due giorni è ancora a 1012 imbottiglia 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		Se è stabile per 48 ore puoi imbottigliare tranquillamente, non stiamo comunque parlando di una FG tanto lontana da quella auspicata...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,675
	Discussioni: 69
	Registrato: Sep 2012
	
Reputazione: 
56
		
	 
 
	
	
		La misurazione è in relazione anche alla temperatura, se non hai misurato a 20° C, devi effettuare delle correzioni teoriche. Conviene anche che sgasi il campione più volte, fai passare un po' di minuti e misuri. Miao e fusa...
	
	
	
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 113
	Discussioni: 13
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		comunque, se posso, ti consiglio di aspettare un giorno in più piuttosto che in meno, male non fa, anzi.
	
	
	
Homer: Ok, cervello, io non piaccio a te e tu non piaci a me, ma facciamola questa cosa così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
Cervello: Affare fatto!