Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
E se invece di fare la Bordellina in E+G la facessi il BIAB?
Ho sacca, pentola, dovrei vedere solo come raffreddare, ma magari potrei fare una "Gazzata"...
I maestri servono per farci osare.
Ricetta per Bordellina, litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 68%, bollitura 60 min.
OG 1,065; IBU: 20,7; EBC: 19;
Malti:
5000 gr Pilsner, 1,030;
500 gr Munich Malt, 1,030;
500 gr Zucchero Candito, Amber, 1,036;
500 gr Miele, 1,030;
250 gr Fiocchi di Mais, 1,030;
Luppoli e altro:
20 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 60 min, Kettle;
30 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min, Kettle;
Lievito Wyeast Trapist Hight Gravity
Che ne pensate? E' quello che potrei iavere in casa
MASHING
Protein rest 50 °C - 30 min.
Saccarificazione 70 °C - 60 min
BOLLITURA (totale) 60 min.
Lo sbronzo di Riace
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2013, 12:51 da
LemmyCaution.)
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
memento audere semper
PS: se entri nel giro all grain sei fottuto
Lollobrigido
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 3,205
Discussioni: 155
Registrato: Sep 2011
Reputazione:
50
Per la ricetta aspettiamo pareri più autorevoli non pratico quello stile e non lo conosco, a occhio mi sembra ben orchestrata e 68% è un umile punto di partenza.
Ti dico di mio che l'anno scorso bollivo circa 30/31 litri di mosto su due fonelli, uno grande e uno medio. Ci metteva un po' alla fine ho cominciato a coprire il tutto (controllando i possibili schiumoni) fino a inizio bollitura
Lollo
"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"
"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"
Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
Ho pensato che sarebbe stato presuntuoso mettere percentuali di efficienza maggiori in Biab. Come prima volta ci metterei una firma.
Che il demone del luppolo mi travolga!
Ma volevi dire che l'ho sparata grossa pensando a un 68?
Lo sbronzo di Riace
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-03-2013, 02:36 da
LemmyCaution.)
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(12-03-2013, 01:38 )LemmyCaution Ha scritto: Ho pensato che sarebbe stato presuntuoso mettere percentuali di efficienza maggiori in Biab. Come prima volta ci metterei una firma.
Che il demone del luppolo mi travolga!
Ma volevi dire che l'ho sparata grossa pensando a un 68?
non credo sia un obbietivo impossibile, anche se non ho esperienza con il biab.
se posso??? come mai un protein reast così lungo e una saccarificazione così alta?
sicuramente ottieni un mosto decisamente destrinico?
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
(12-03-2013, 03:25 )LemmyCaution Ha scritto: Incrocio i luppoli Lorevia.
Senti, per l'ammostamento (come per qualsiasi altra cosa, ovviamente) accetto e chiedo consigli. Non ci capisco molto e sto cercando di farmi un'idea.
Che mi proponi?
Sono davvero in palla...
Cioè in luppolo 
Cosa mi conviene fare?
- 15 min 50 gradi?
E poi? Unico step o due ?
come sai con i malti modificati di oggi in commercio non è indispensabile fare protei rest, visto la maggioranza di pils e la presenza di fiocchi la puoi fare ma non andrei oltre i 15 min. in questo tempo potresti fare la correzione del ph.
x la saccarificazione facendo un monostep a 65° ottieni un mosto di buona fermentabilità e una birra secca, sopra i 67° favorisci le alfa amilisi con un mosto+ destrinico.
70° è decisamente alto, ti bruci le beta con il risultato di ottenere un mosto decisamente destrinico poco fermentabile e con una bassa attenuazione.
c'è chi fa monostep, e chi una parte a 62 e una a 72.
x il momento ti consiglio di fare un monostep, almeno fino a che non trovi il profilo a tè + congeniale.
io starei tra i 65/66
ciao
lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Messaggi: 1,874
Discussioni: 83
Registrato: Nov 2012
Reputazione:
14
Grazie Lorenz...
Aiuto, ho cartine tornasole, ma temo di non avere nulla per correggere il ph (Eccetto che non sia roba che si trovi facilmente in farmacia)
Ma oramai ho la scimmia.
Che faccio?
Lo sbronzo di Riace
Messaggi: 2,262
Discussioni: 155
Registrato: Oct 2012
però se l'efficienza sarà migliore sappi che ti si abbasserà l'ibu.
in farmacia io non ho trovato niente di utile per la correzione del PH, ho sempre e solo usato malto acido e acido lattico per lo sparge. potresti provare a fare un acid rest ma influisce di poco, almeno con la mia acqua non fa molto effetto.