Messaggi: 89
Discussioni: 7
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
Una curiosità, è possibile usare delle marmellate nella preparazione del mosto per poter aromatizzare tutto quanto?
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Penso che si possa fare si....ma a sto punto non è meglio usare direttamente la frutta da far macerare nel fermentatore post travaso?
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
O sciroppi aromatizzati!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
si ma la differenza tra chi usa vera frutta di qualità a pezzettoni da chi usa sciroppi,estratti, polverine e simili è che si ti prendi una kriek di cantillon, boon, de ranke ti bevi una cosa genuina e di qualità, se prendi una kriek di de dool sembra uno sciroppo acido alla ciliegia
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Raspberry wheat! E' in arrivo!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
ecco ad esempio le aromatizzate alla frutta dei preparati non le farei mai...usano estratti di frutta e l'effetto sciropposo è dietro l'angolo. Comunque terribili anche quelle robe tipo le serie Mongo,Timmermans, Floris o altre robe come la Leifmann Fruitesse, la Bush Peche o la Leffe ruby
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
È questione che voglio provare a farla, poi la weisse ti viene a dietro che è una bellezza!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
Ma si provare non costa nulla

io invece prima o poi una vera kriek con vere ciliege me la voglio fare da me partendo da zero
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 696
Discussioni: 94
Registrato: Jan 2013
Reputazione:
0
Anche se non ho mai assaggiato kriek o altre birre aromatizzate sono un po' prevenuto, in senso negativo.
Però, sempre per la mia voglia di sperimantare prima o poi vorrei provare ad aromatizzare del mosto al secondo travaso con dello sciroppo di visciole o di amarasche prodotto da me usando come materia prima i frutti di alcuni arbusti selavatici che abbiamo e che non hanno mai visto in vita loro alcun tipo di sostanza chimica :-)
giusto ieri abbiamo raccolto e oggi si parte con la marmellata di amarasche, per le visciole ci vuole un'altra settimana almeno.
Magari potrei usare lo sciroppo dopo il secondo travaso, dividendo la cotta principale in due più piccole visto che comunque ho tre fermentatori, ed aromatizzare magari solo una parte.
non so però come devo regolarmi con il fatto dello zucchero che si aggiunge....e se invece usassi lo sciroppo nel priming????
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Ti conviene farne solo una parte, divisa in due parti dove una lo metti dopo il primo travaso e la seconda nel priming!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.