Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		Per la prima volta posso travasare in un fermentatore dotato di rubinetto (adesso ne ho 2 con questo optional) e mi chiedevo se convenisse la tecnica di collegare i 2 rubinetti con un tubo, ma mi perdo un particolare....
Nel rubinetto di destinazione il tubo deve entrare all'interno e non allesterno vero? quindi ci vuole un adattatore??? non ho trovato foto in rete di questo metodo....
	 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 82
	Discussioni: 8
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Io travaso solo in questa maniera.
il tubo lo devi collegare in tutti e due i rubinetti esternamente, ricordati che il fermentatore pieno deve stare più in alto e quello da riempire più in basso altrimenti, se fossero allo stesso livello, a metà si bloccherebbe tutto.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4,791
	Discussioni: 805
	Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
28
		
	 
 
	
	
		dicesi legge dei vasi comunicanti !!!
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 82
	Discussioni: 8
	Registrato: May 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		giusto Comero83.
Enrico hai ragione sulla velocità iniziale di questo procedimento ma personalmente, perché poi tutte queste sono solo impressioni oggettive viste che come dici tu non c'è chissà quale vantaggio tra i due metodi, però mi sono trovato bene fin da subito quindi ... squadra che vince non si cambia.
Io lascio il rubinetto aperto poco e fa tutto da solo, può metterci anche 10/15 minuti in più nel frattempo si beve una buona birra.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,262
	Discussioni: 155
	Registrato: Oct 2012
	
		
	
 
	
	
		io spalanco tutto subito perchè se no il mosto si ossigena dentro il tubo e poi inclino il fermentatore che riceve il mosto in modo che non si formino bolle.
quello che rimane nel tubo lo uso per misurarne la densità, essendo gli ultimi litri dovrebbero anche essere i più affidabili.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,598
	Discussioni: 43
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
22
		
	 
 
	
	
		Copio e incollo Enrico ;-)
	
	
	
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 10,985
	Discussioni: 212
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
55
		
	 
 
	
	
		Trovo comunque più comodo fare da rubinetto a fondo 
	 
	
	
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,479
	Discussioni: 111
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
13
		
	 
 
	
	
		allora....rubinetto 2 - fondo secchio 3. Però se la risposta Vasi comunicanti vuol dire rubinetto è un pareggio...... ...................
	 
	
	
"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
 
	
	
		3 a 4! Rubinetto a fondo!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.