Messaggi: 379
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
2
Ciao a tutti, abbiamo provato tempo fa ad usare qualche spezia e i risultati non sono stati un granchè, vorremmo perciò un 'aiutino' per realizzare questa blond aromatizzata con cannella e scorza di arancio.
Schematicamente la ricetta prevede per 20lt:
3,0 kg di estratto Extra light
0,25 kg Grani Carapils
0,5 kg Zucchero bianco
Luppolo Perle (+ prob un pizzico di Styrian)
Come e quanta cannella e scorza di arancia ci consigliate di inserire??
la cannella l'abbiamo disponibile sia in polvere che in scorze.
Ciao e grazie
Messaggi: 4,791
Discussioni: 805
Registrato: Jul 2012
Reputazione:
28
di solito le spezie vanno utilizzate nella quantità di 2 gr/litro
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
La cannella 1 max 1.5 g/l e le scorze 2 g/l!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 379
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
2
Allora potrei provare cosi:
per 20lt:
3,0 kg di estratto Extra light
0,25 kg Grani Carapils
0,5 kg Zucchero bianco
30 gr di cannella in polvere inserita a 10 dalla fine bollitura
infusione di 40 gr di scorza di arancio preparata precedentemente in 200ml di acqua e aggiunta a 10 minuti dalla bollitura.
gittate luppolo:
20gr Perle a 60 minuti
20gr Perle a 20 minuti
10gr Perle + 20gr Styrian a 2 minuti
Lievito secco S-33
che ne dite??
Messaggi: 3,197
Discussioni: 218
Registrato: May 2011
Reputazione:
93
Considerazioni personali:
per 20lt:
3,0 kg di estratto Extra light
0,25 kg Grani Carapils
0,5 kg Zucchero bianco perchè non del caramellizzato?
30 gr di cannella in polvere a mio avviso è veramente un'esagerazione poichè è parecchio invasiva io ne metterei non più di 10 inserita a 10 dalla fine bollitura
40 gr di scorza di arancio (dolce o amara???)anche qui ne metterei non più di 15? aggiunta a 10 minuti dalla bollitura.
gittate luppolo:
20gr Perle a 60 minuti
20gr Perle a 20 minuti
10gr Perle + 20gr Styrian a 2 minuti
Lievito secco S-33 (non mi convince, io utilizzerei o il neutrissimo Us-05 o i particolarissimi liquidi Forbidden Fruit/Belgian Ardennes)
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...
Messaggi: 1,598
Discussioni: 43
Registrato: Feb 2012
Reputazione:
22
io nella mia birra di natale, quindi parliamo di og elevata, masti speciali a palla, ho messo 10grammi di cannella (3 stecche) 15 di bacche di ginepro e 15 di scorza di arancia..il tutto in un sacchetto aromatico a 10 minuti....ora non ho la percezione di quanto si sentano, la maturazione deve fare il suo corso, assaggiando il mosto prima dell'imbottigliamento l'unica cosa che sentivo era una bella botta d'alcool...a sensazione mi verrebbe da dire che potevo osare un pò di più, ma ora non posso saperlo. Per una OG come la tua di sicuro non superare le quantità che ti ha citato "The King of the Spices" Gazza
La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Messaggi: 3,197
Discussioni: 218
Registrato: May 2011
Reputazione:
93
- speziata (e sopratutto per fare un omaggio ad una delle ns mogli con la preponderanza della cannella)...cercherei luppoli con a.a. importanti e note speziate;
- vorremmo che i protagonisti siano il malto e le spezie con (al contrario rispetto alle ns solite birre) i luppoli e il lievito in secondo piano...con a.a. importanti potresti fare solo una gittata da amaro a 45 minuti;
- nonostante le destinazione "invernale" non troppo alcoolica (7° ca);
- più chiara possibile (ecco perchè lo zucchero bianco, di solito usiamo zucchero Integrale) ;
- il lievito s-33 perchè pensavamo che avrebbe apportato (se non sbaglio) comunque delle note aromatiche senza essere insistente e cosi speziato come il T-58, no?...si ma non so se lavori bene con la tipologia delle materie prime scelte
Nel tempo, essendo birre vive rischiamo di appesantire la nostra birra e quando se ne hanno 30 bottiglie in casa aumenta anche il fastidio.
Potresti fare la cotta senza spezie alcune e servire poi la birra molto molto fredda con in accompagnamento un piattino quadrato nero avente qualche stecca di cannella, scorzette di agrume, qualche pepe di Sichuan schiacciato, un paio di pepe lungo, semi di coriandolo schiacciati, timo limone. Ogni commensale potrebbe mettere nel bicchiere l'aromatizzazione che più gradisce e versare la birra. In questo modo dopo 5 minuti la birra è arrivata alla temperatura ideale e gli olii essenziali sono fuoriusciti dalle spezie. Grande coreografia e stupore da parte degli ospiti.
L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...