Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Ti conviene travasarla nelle bottiglie, e rimettere lo zucchero! Tanto buttarla per buttarla! E secondo me, riesci!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
I maestri di mr.malt mi dicono che se travaso in nuovo fusto che non perde e immetto co2 sono a posto....
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Ciao non se resci, devi pensare che nel frattempo i lieviti che erano all'interno della birra posso essere troppo deboli se non deceduti.
Come dice Ally, potresti provare, sarebbe ideale poter anche usare un nuovo ceppo di lieviti vivi magari il F-32
http://www.mr-malt.it/materie-prime/liev...-g-20.html
e poi aggiungere un pò di zucchero magari un 3-4 gr./lt.
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
(16-09-2013, 11:57 )dariocdj Ha scritto: I maestri di mr.malt mi dicono che se travaso in nuovo fusto che non perde e immetto co2 sono a posto....
Se lo rimetti in un fusto, e metti zucchero per carbonarla, stai attento alla quantità!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 2,872
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
33
Non ho capito una cosa, lo metti in un fusto senza gorgogliatore?
Perchè se è così di zucchero ne devi mettere poco perchè Ti esplode max una decina di gr.
Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
io penso che se rimetti zucchero ridovrebbe carbonare ancora....il lievito se è stata conservata a temperature giuste rimane vivo e continua a mangiare quello che trova a distanza anche di anni
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 13,302
Discussioni: 88
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
80
Mi sa che per carbonare, usa co2 artificiale!
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
Faccio la carbonazione in fusto e poi per spillare uso co2, che all'occasione ha anche ricarbonato la birra... comunque Confermo, è bastato attaccare la Co2 nel fusto nuovo con la birra travasata e habemus schiuma e frizzantezza....
grazie a tutti
Dario