Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		32 molto più comodo a pulire! 28 ha molta più tenuta!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 353
	Discussioni: 22
	Registrato: Aug 2012
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Quoto alla stragrande Allievo!!!! Io ne ho due da 32lt a secchio e uno da 28lt con tappo a vite...quello da 32lt in fase di pulizia è 1000 volte più comodo, il coperchio non ha la guarnizione....stappi apri lavi agevolmente...spettacolo.Di contro è plastica non proprio rigida soprattutto il fondo e quando lo sposto il peso dei 23lt lo imbarca sempre.
L'altro è plastica rigida, bello solido però più scomodo da pulire perchè non hai un pieno e libero accesso come l'altro, devi sempre togliere la guarnizione pulirla e sanificarla....poi è solo una questione di utilizzo.
Quello con tappo a vite lo uso per il travaso pre-imbottigliamento così una lavata veloce me la cavo oppure nella secondo fermentazione...ma all'inizio sempre e rigorosamente quello a bocca larga perchè riesco a pulirlo più comodamente
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		grazie alievo, cerco di spiegarmi meglio, tra 10 gg inizieremo(io e la mia signora) un corso base per homebrew, a qui farà seguito la spesa del kit.
abbiamo a disposizione una taverna che in inverno non scende sotto i 10 gradi, mas non sale oltre i 12 (inverno) in estate rispetto a fuori tiene bene per intenderci fuori 30, in casa 26/28 in taverna 18/21
Quindi cotta in cucina e succesiva fermentazione primaria in taverna, ecco perchè immaginavo più pratico il barilotto da spostare rispetto al secchio.
Per la pulizia concordo che il secchio sembra dannatamente più veloce, ma per la tenuta??non è meglio il barilotto con tappo a vite??
Preferisco dare la precedenza alla qualità del prodotto ricavato (birra) e sacrificare lo sbattimento a pulire
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,123
	Discussioni: 35
	Registrato: Oct 2011
	
Reputazione: 
10
		
	 
	
	
		Aggiungo che quello da 23 è scomodo da trasportare una volta pieno.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		come scomodo da trasportare???
non ha mica le maniglie??
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 53
	Discussioni: 8
	Registrato: Jan 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Io ho iniziato da subito con quelli in acciaio inox e devo dire che mi trovo molto bene. In realtà però vedo parecchia gente che usa quelli di plastica e mi chiedo se i soldi che ho speso potevo risparmiarmeli. Voi che ne dite?
	
	
	
You can't have a Real Country unless you have a BEER and an airline - it helps if you have some kind of a football team, or some nuclear weapons, but at the very least you need a BEER!
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 13,302
	Discussioni: 88
	Registrato: Feb 2013
	
Reputazione: 
80
		
	 
	
	
		Si la tenuta si lascia andare dopo un po' di volte che apri e chiudi!Al massimo non vedrai gorgogliare, ma fermenta lo stesso! Ma sono 4 litri in più!
	
	
	
Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 114
	Discussioni: 19
	Registrato: Mar 2014
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		ok, come immaginavo è più personale che reale, un passetto oltre (leggermente off-topic) come kit dei malti sarei decisamente orientato ai Brewferm, chi li ha provati??? opinioni??
	
	
	

In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia. 
A seguire  Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.