Messaggi: 72
	Discussioni: 20
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Salve, dopo un mese e mezzo dall'imbottigliamento ho aperto le mie lager. Si sente ancora molto forte l'odore del lievito?eppure avevo travasato..come fare per evitare ciò la prossima volta?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 27
	Discussioni: 4
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Facendo più travasi. Parlando di alta fermentazione, faccio un travaso dopo una settimana e un'altro prima di imbottigliare. Mi è capitato di farne anche tre per la presenza di notevoli scarti dul fondo del tino di fermentazione.
	
	
	
Bere non è la risposta ma è bevendo che dimentichi la domanda. 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 72
	Discussioni: 20
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Con una garza sterilizzata?non è meglio?
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Domandona, la tua lager con che lievito e a che temperatura l'hai fermentata?
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 72
	Discussioni: 20
	Registrato: Nov 2011
	
Reputazione: 
0
		
	 
 
	
	
		Lievito del malto preparato di mr malt e ad una temperatura di 18° circa
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 995
	Discussioni: 6
	Registrato: May 2011
	
Reputazione: 
6
		
	 
 
	
	
		Se non cambi lievito usandone uno più specifico ed utilizzando temperatura adatte alla fermentazione di bassa, questi sentori di lievito rimarranno nelle tue birre, e nessun travaso potrà definitivamente togliere.
	
	
	
L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2012, 10:05  da 
Robybeer.)