Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale
Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - Versione stampabile

+- Mr.Malt Forum - La Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it)
+-- Forum: Birra Artigianale (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=1)
+--- Forum: Attrezzature e Fai da te (http://forum.mr-malt.it/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? (/showthread.php?tid=5806)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - ALLIEVO BIRRAIO - 08-08-2013

Se arrivi a 22 gradi del fermentatore, meglio, e metti il lievito! Però quando la fermentazione sarà partita, tieni conto che si alzerà di due gradi per i primi giorni! Con quella temperatura ambiente, devi stare attento, e aiutarlo con bottiglie ghiacciate! Nel gorgogliatore metti acqua e deve arrivare alle due metà!


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - terfra - 08-08-2013

(08-08-2013, 12:16 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Se arrivi a 22 gradi del fermentatore, meglio, e metti il lievito! Però quando la fermentazione sarà partita, tieni conto che si alzerà di due gradi per i primi giorni! Con quella temperatura ambiente, devi stare attento, e aiutarlo con bottiglie ghiacciate!
Bene sono rincuorato, adesso stò a circa 26° e speriamo che scenda ancora altrimenti faccio l'albaBig Grin


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - ALLIEVO BIRRAIO - 08-08-2013

Stai tranquillo! Cerca di arrivare quelle temperature, anche per la fermentazione! Chiedi sempre se hai dubbi!


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - terfra - 08-08-2013

(08-08-2013, 12:23 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Stai tranquillo! Cerca di arrivare quelle temperature, anche per la fermentazione! Chiedi sempre se hai dubbi!
Grazie a Tutti per i consigli mi avete veramente chiarito molti dubbi, terrò aggiornata la situazione, in modo che chiunque sia alle prime armi eviti i miei stessi errori !Smile


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - ALLIEVO BIRRAIO - 08-08-2013

Ricordati di misurare la OG ( densità iniziale) prima di mettere il lievito, e una volta messo il lievito, sparso sulla superficie del mosto, e aspetti 10 minuti, mescoli per 2 minuti forte! Ricordati sempre di tenere le temperature sotto controllo durante la fermentazione!


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - terfra - 08-08-2013

(08-08-2013, 12:32 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Ricordati di misurare la OG ( densità iniziale) prima di mettere il lievito, e una volta messo il lievito, sparso sulla superficie del mosto, e aspetti 10 minuti, mescoli per 2 minuti forte! Ricordati sempre di tenere le temperature sotto controllo durante la fermentazione!

Ok tutto memorizzato !!Shy


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - lorevia - 08-08-2013

Che lievito usi? Se secco devi reidratarlo.

comunque con 25 gradi all'esterno sei oltre il limite, almeno che non stai facendo una saison con apposito lievito.
Rischi di sfiorare i 30 gradi nei primi giorni.

Mi sembra di capire che non hai ossigenato. Devi inserire ossigeno tramite minicuper o con uno sbattitore elettrico con le due fruste per 10/15 min fino che non si forma una abbondante schiuma. Meglio era con ossigenatore per acquari.
Ricordati che anche se nella fase di respirazione non viene prodotto alcol e importantissima questa fase per quella successiva.

Ciao

Lorenz


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - terfra - 08-08-2013

(08-08-2013, 12:48 )lorevia Ha scritto:  Che lievito usi? Se secco devi reidratarlo.

comunque con 25 gradi all'esterno sei oltre il limite, almeno che non stai facendo una saison con apposito lievito.
Rischi di sfiorare i 30 gradi nei primi giorni.

Mi sembra di capire che non hai ossigenato. Devi inserire ossigeno tramite minicuper o con uno sbattitore elettrico con le due fruste per 10/15 min fino che non si forma una abbondante schiuma. Meglio era con ossigenatore per acquari.
Ricordati che anche se nella fase di respirazione non viene prodotto alcol e importantissima questa fase per quella successiva.

Ciao

Lorenz
Questa dell'ossigeno non c'era scritto nel kit della cooper, comunque ok.
Sto usando un Malto 'European Lager'. Marca Coopers, e il lievito è una bustina che era contenuta nel tappo di plastica, dice di scioglierlo direttamente nel mosto, se ho capito beneRolleyes


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - Miciospecial - 08-08-2013

Meglio idratare il lievito secco circa mezz'ora prima in un recipiente sanificato con un po' d'acqua. Lager non sarà visto le temperature!!! Le chiamano così nei kit per farti capire che è una chiara. comunque Il mosto va ossigenato quando non è più caldo, se non scende chiudi il tutto e almeno lo tieni al riparo dai mostri di vega che potrebbero essere in giro nell'aria, specialmente con temperature così alte. Per il futuro attendere stagioni meno torride rende tutto più semplice.


RE: Temperatura alta del mosto come la abbasso ? - terfra - 08-08-2013

Stamattina temperatura 22°, sciolto il lievito in acqua, lasciato riposare una ventina di minuti, il minipimer non ce l'ho ho agitato fino a stancarmi il mosto, ha fatto un pò di schiuma, agginto il lievito e agitato ancora per un pò.
Prima di agg. il lievito ho misurato la densità ed era 1040, ovvero circa al centro di quella striscia gialla che riporta appunto il valore di 1040.
Adesso ho rimesso il fermentatore in cantina dove la temp dopo un'ora è sempre di 22°.
Aspetto e vediamo quando inizia sta benedetta fermentazione