RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
Robybeer - 07-01-2012
Si prendi in considerazione 24°C
Principalmente dal lievito (varietà, vitalità, quantità), dalla temperatura di fermentazione, dalle condizioni del substrato
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
kento88 - 09-01-2012
curiosità:
Ho chiesto a più persone il discorso del filtraggio con la garza sterile,e a sorpresa ho saputo che è una tecnica usata anche per filtrare l'olio..comunque volevo chiedervi,credo che farò cosi,cioè prima fermentazione(quella attuale,per 8 giorni),travaso (e fermentazione per altri 8 giorni),poi travaso e imbottigliatura .. per esperienza quando conviene fare il filtraggio? nel secondo travaso?cioè quello dove faccio il travaso,metto nel secchio di fermentazione e poi subito imbottiglio,oppure ora che devo fare il travaso per la seconda fermentazione(gli altri 8 giorni)?
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
Robybeer - 09-01-2012
Mi raccomando misura la densità e non affidarti ai giorni!
Comunque se filtri all'ultimo travaso, quello poco prima del priming per intenderci, credo che otterrai un risultato migliore.
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
kento88 - 09-01-2012
quindi se la densità va bene e lo lascio per dire 10 giorni in piu la birra si rovina?
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
Robybeer - 09-01-2012
No la birra nel frattempo matura
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
kento88 - 09-01-2012
a ok..quindi piu la tengo a fermentare piu sarà buona..ma c'è un limite massimo?
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
Won-Tolla - 09-01-2012
(09-01-2012, 02:59 )kento88 Ha scritto: a ok..quindi piu la tengo a fermentare piu sarà buona..ma c'è un limite massimo?
Quando ha finito di fermentare la birra teoricamente è pronta... la maturazione secondo me è meglio farla in bottiglia dopo il priming, cosi' lasci il tempo alla birra di amalgamare gli aromi... in piu' la bottiglia è a tenuta stagna e con il priming fatto si forma pure la giusta quantità di CO2!!!
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
kento88 - 09-01-2012
ok grazie del consiglio
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
Robybeer - 10-01-2012
A mio parere invece migliora molto meglio in contenitori più grandi, quindi nel fermentatore rispetto alle bottiglie il risultato sarà migliore.
RE: Seconda prova,diverse soluzioni. -
kento88 - 10-01-2012
ok..comunque venerdi o sabato faccio il travaso e rilascio a fermentare una settimanella..ma volevo chiedervi una cosa:da quanto leggo ho capito che la pulizia è una cosa fondamentale ,ed io ora che ci penso non so se ho fatto tutto a modo,perchè non è che abbia proprio raschiato bene il barile,l'ho riempito per 1/4 d'acqua,ci ho messo il prodotto,lo fatto girare dentro,fatto uscire dal rubinetto,risciacquato e basta.rischio i batteri cosi?
Poi altra cosa,ho finito il prodotto del kit,che mi consigliate?e dove lo posso comprare

? grazie.