RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
FJF - 27-05-2013
ti rispondo intanto io poi lascio a chi ne sa ben più di me:
1.Fai da rubinetto - fondo del II fermentatore, pare sia più agevole.
2.Lo inclini un po' ,ovviamente facendo attenzione a non far scivolare anche i lieviti.
3.Tanti usano bulloni, o cucchiaini bolliti e sanificati, credo sia ottimale che stia bene a fondo...ci vuole roba bella pesante, anche tazzine , in caso !
4.Non ce l'ho sottomano, ma a memoria mi pare di si...si possono sostituire in caso.
5.Si, se non erro con la fessura in alto, così pesca liquido ma non lieviti !
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
alexander_douglas - 27-05-2013
(27-05-2013, 11:56 )giannolo Ha scritto: allora vi posto le mie impressioni dopo aver fatto per la prima volta travaso e dry hopping:
1) abbiamo avuto difficoltà a travasare rubinetto-rubinetto, ovvero aprendo i rubinetti non "partiva" il travaso, poi toccando toccando è andata, qual'è la procedura corretta?
2) gli ultimi 2 litri non li travasava più, abbiamo dovuto riempire delle bottiglie, è normale? non "spingeva" 
3) il dry hopping non c'è stato modo di tenere giu la hop bag... l'abbiamo tenuta a galleggio... come fate voi? si può tenere anche a galla?
poi volevo sapere:
1) ma il rubinetto del fermentatore mrmalt ha due guarnizioni? perchè me ne trovo solo una che messa "interna" fa perdere il fermentatore!
2) l'antisedimento come va montato col buco verso l'alto immagino?
1) per sicurezza faccio rubinetto fondo infatti
2) devi inclinare per portare gli ultimi litri ma occhio a non portarti appresso il fondo di fermentazione
3) Ci vuole qualcosa di abbastanza pesante...io ad esempio uso un pestello di marmo. Per sicurezza fai una prova a vuoto riempiendo il fermentatore di acqua e legando una bag al pesetto e vedi se va a fondo
4) La guarnizione va messa all'interno si....e stretta bene perchè sennò perde. Potresti aver beccato un rubinetto fallato...il primo che avevo io per quanto stringessi un minimo perdeva comunque
5) Si con la fessura verso l'alto
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
giannolo - 27-05-2013
GRAZIE
mi chiedevo per la guarnizione (dato che il mio amico ne ha due) se è normale che io ne abbia una sola in quanto non aveva mai perso... non vorrei essermi perso la guarnizione esterna? perchè in caso ricompro la seconda guarnizione e via!
comunque il luppolo non va tritato giusto? cioè lo prendo e lo metto così nella bag?
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
alexander_douglas - 27-05-2013
???? La guarnizione che arriva coi fermentatori ed il rubinetto è una sola, magari il tuo amico se ne è comprata una extra....
Il luppolo non va tritato....mettilo così com'è. Usa i coni per il DH, massimo i plug perchè il pellet si sfarina in frammentini e pure con la calza ti riempie il fermentatore e poi stai fresco a filtrarlo
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
giannolo - 27-05-2013
ok è una sola ma va dentro o fuori? perchè io l'ho messa dentro e perdeva ma non ricordo se le altre volte (quando non perdeva) l'avevo messa fuori
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
alexander_douglas - 27-05-2013
io la metto dentro....la prima del primo fermentatore perdeva pure a me e ho ovviato il problema con il teflon ma poi l'ho cambiata e non perde più....
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
giannolo - 27-05-2013
ma hai cambiato la guarnizione o tutto il rubinetto? io pensavo di comprare una nuova guarnizione.
il teflon come? sulla ghiera?
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
alexander_douglas - 27-05-2013
si sulla ghiera ma solo per emergenza....alla cotta successiva ho cambiato la guarnizione e basta e il problema si è risolto
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
giannolo - 27-05-2013
OK grazie provvederò a prenderla su Mr Malt quando dovrò prendere la MILS
RE: MUNTONS GOLD SMUGGLER ALE -
Mario61 - 27-05-2013
Ho il fermentatore Coopers. Una sola guarnizione, messa all'esterno, nessuna perdita. Per ora, almeno.
Ciao
Mario