29-01-2017, 11:43
Salve a tutti.
Dopo le prime cotte dal risultato non esaltante, ho finalmente raggiunto un risultato che mi soddisfa con questo tipo di kit
Ho usato due latte da 1,8 kg(in un fermentatore inox modificato) ma ho sostituito i canonici 2 kg di zucchero della ricetta base
con:
1kg estratto amber in polvere
400 g brewing sugar
300g zucchero di canna
400g zucchero bianco
ho usato le due bustine di lievito in dotazione ai kit e la fermentazione e' iniziata in maniera tumultuosa(con tanto di fuoriuscita di schiuma dal gorgogliatore, cosa che non mi era mai capitata prima) ma poi si è protratta per oltre tre settimane, a una temperatura costante di circa 20 gradi.
Per il priming sui 6gr/lt
A distanza di venti giorni dall'imbottigliamento devo dire che è gia' soddisfacente, di colore, di schiuma e per il gusto amaro.
Leggendo vari post ho pero' visto che in genere si consiglia sempre l'estratto light per la gran parte degli utilizzi. A vostro avviso era preferibile anche su questo tipo di birra?
Saluti a tutti
Dopo le prime cotte dal risultato non esaltante, ho finalmente raggiunto un risultato che mi soddisfa con questo tipo di kit
Ho usato due latte da 1,8 kg(in un fermentatore inox modificato) ma ho sostituito i canonici 2 kg di zucchero della ricetta base
con:
1kg estratto amber in polvere
400 g brewing sugar
300g zucchero di canna
400g zucchero bianco
ho usato le due bustine di lievito in dotazione ai kit e la fermentazione e' iniziata in maniera tumultuosa(con tanto di fuoriuscita di schiuma dal gorgogliatore, cosa che non mi era mai capitata prima) ma poi si è protratta per oltre tre settimane, a una temperatura costante di circa 20 gradi.
Per il priming sui 6gr/lt
A distanza di venti giorni dall'imbottigliamento devo dire che è gia' soddisfacente, di colore, di schiuma e per il gusto amaro.
Leggendo vari post ho pero' visto che in genere si consiglia sempre l'estratto light per la gran parte degli utilizzi. A vostro avviso era preferibile anche su questo tipo di birra?
Saluti a tutti
