La strong chiamata ale ma fatta in bassa, si avvicina allo stile Dortmunder: una lager corposa, non eccessivamente luppolata (e comunque, con nobili tedeschi), ibu fra 25 e 45 e alcol massimo sui 5,2%. Questo da BJCP, per il Dortmunder. La ceres è + alcolica.
Con i kit: se parti da questo:
http://www.mr-malt.it/mr-malt-premium-lager.html
devi correggere le ibu e aggiungere i fermentabili previsti, aiutandoti con foglio di calcolo. 1500 g di estratto liquido e 150 g di zucchero per quadrare, se metti 650 di zucchero aumenti il grado alcolico fino a 6%, visto che la ceres è ben + di 5,2%.
Per correggere le ibu (e dare un colpetto d'aroma) ti pigli un 100 di grammi di luppolo (Hallertauer, Tettnanger, Spalt) e ti fai una bollitura a 30 minuti di una 20g, 15 minuti 20 g, 0 min. 10 g. Riduci il kit da 23 a 21 litri e sei a posto! Ovviamente lievito a bassa, secco direi.
Secondo me uscirà una buona birra... devi farti tutta la fermentazione a bassa... lagherizzazione, soste, etc....
se parti da qualcosa tipo questo:
http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...tegory/64/
non devi correggere le ibu, anche come colore ci siamo (almeno a quanto dichiarato nella schede) ma dovresti solo pomparlo un po' visto la gradazione. Sempre una latta da 1500g di estratto liquido e 650 di zucchero.
Questo perché non ci sono cloni di birre, coi kit. (tranne quelli dichiarati: qualche coopers, s. peter's,...).
