Messaggi: 1,295
Discussioni: 45
Registrato: Oct 2013
(05-12-2014, 09:21 )Nemiopinerti Ha scritto: La reidratazione ideale va fatta con acqua prima dell'immissione nel fermentatore, altrimenti il lievito si stressa. Sarebbe come pretendere di fermare una valanga d'acqua con un ombrello
Oppure inoculare meno lievito, che forse è più credibile.
Se cerco di fermare una valanga d'acqua con un ombrello, mi porta via... a me e all'ombrello!
Invece il lievito parte comunque. Anche per il fatto che nei secchi, ci sono sufficienti cellule per i canonici 23 litri, seguendo la regola 1/2 buste per og sotto 1060/sopra 1060!!!
Detto questo, ovviamente concordo per farlo in acqua... sono altri i "pigri" del forum...
Messaggi: 148
Discussioni: 17
Registrato: Oct 2014
Reputazione:
2
Sulle istruzioni della Fermentis dicono che non sia indispensabile reidratare.
Personalmente non ho mai reidratato (sono pigro), comunque l'attenuazione che calcolo è sempre intorno al 75% come indicato sulle info del lievito.
Giacomo
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
sempre fatta direttamente in mosto e mai avuto problemi di fermentazioni bloccate.....neppure coi liquidi figurarsi ( ma va detto che mai trovato in condizioni che serviva lo starter per OG,litraggio o a volte per entrambi)
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 5,055
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
16
Sulla superficie e lasciato li per mezzora
Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Messaggi: 10,985
Discussioni: 212
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
55
io lo lascio una decina di minuti, poi mescolo vigorosamente ed attendo la magia
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Messaggi: 4,230
Discussioni: 42
Registrato: Nov 2011
Reputazione:
38
Cos e' che dice la fermentis?
http://www.luparia.it/Documenti/Didattic...ieviti.pdf
comunque ragazzi fatelo come volete, ne abbiamo discusso fino alla nausea

In passato ho postato studi più dettagliati che spiegavano l'importanza della reidratazione come Dio comanda ...
Lorenz
dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.