Messaggi: 129
	Discussioni: 33
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Ciao
ho brassato una brown ale e il lievito ha attenuato fino a una FG di 1002 con un gradi alcolico di 5,7 % vol.
Ho carbonato la birra con 5,5 gr/litro di zucchero, ma ora a distanza di due mesi la schiuma è poca e sparisce in fretta.
Potrebbe essere la forte attenuazione che ha consumato praticamente tutti gli zuccheri e ne sono rimasti pochi per la maturazione in bottiglia?
Se la mia tesi fosse corretta cosa dovrei fare aggiungere lievito? il t-58 e in che dosi?
Grazie
Mimmo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 290
	Discussioni: 0
	Registrato: Feb 2014
	
Reputazione: 
1
		
	 
	
	
		Ma se l'hai fatta in stile britannico (?) direi che la bassa carbonatazione va bene , casomai l'elevata attenuazione l'ha resa più alcolica ( e secca ? ) di quanto avrai programmato .
Io dopo 2 mesi non ci penserei minimamente ad aggiungere altro ma mi gusterei con la maturazione il maltato e le lievi note tostate/nocciolate tipiche dello stile senza troppi problemi di schiuma o bollicine .
Sono al lavoro ma non ho nulla da fare (oltre alla presenza fisica) e quindi mi dilungo : 
Ecco 2 esempi opposti :
La Toccalmatto working class ( ok é una mild ben sotto il 4% abv , non é il tuo caso ) ha una carbonatazione talmente elevata che 2 dita di birra straboccano dalla pinta che puoi riempire e bere dopo un quarto d'ora...quindi vedi che anche i birrifici pro ...
La diffusissima Newcastle Brown ale che in UK trovi praticamente dappertutto ha un cappello ridotto e poco persistente ; bevi il primo sorso e la schiuma ti si attacca lievemente sui baffi ( se li hai ) , il tempo di fare 2 tiri con le freccette e già c'é ne ben poca !
Casomai nella prossima cotta ,se ti soddisfa la ricetta, "modula" nel mash ( a parità di lievito ) i fermentabili ed al limite aggiungi un poco di fiocchi per migliorare la ritenzione schiuma !
	
	
	
Using Tapatalk
	
		
		
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-12-2014, 12:44  da 
cattivoincontro.)
 
	 
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 129
	Discussioni: 33
	Registrato: Jan 2013
	
Reputazione: 
0
		
	 
	
	
		Grazie dei consigli.
Si il mash e monostep ora non ho la ricetta sottomano ma circa 67-68 gradi e poi mash out a 78 gradi
Io non intendevo una aggiunta di lievito adesso, ma per la prossima 
Se aggiungo i fiocchi non cambio l'aroma. Non vorrei modificare troppo la ricetta.
Io vado spesso in un pub in stile inglese dove spillano solo a pompa e devo dire che la schiuma per il 70% della birre è poca o fatiscente
Grazie
Mimmo
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		cosa c'entra l'attenuazione con la carbonatazione?! Gli zuccheri per far la schiuma, glieli hai messi... con il priming!
O meglio... gli zuccheri per la frizzantezza. Che solitamente tira fuori anche schiuma. In questo caso, forse bisogna vedere il mash e la ricetta, per capire perché la birra non ha schiuma.
Dopo aver scartato le solite cose, direi. Bicchiere. Temperatura.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,868
	Discussioni: 115
	Registrato: Feb 2012
	
Reputazione: 
4
		
	 
	
	
		a me preoccupa la fg a 0 ...  poi la schiuma se la carbonatazione c'è è minata dalle poche proteine (rimedio: aggiungi fiocchi) o alto tenore di alcool (non è il tuo caso)
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		l'fg non è 0. è 1002. E comunque, nelle saison si raggiungono certe gravità... mica son senza schiuma...
Il resto concordo.
	
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2,464
	Discussioni: 59
	Registrato: Nov 2012
	
Reputazione: 
19
		
	 
	
	
		Il responsabile della carbonatazione è il lievito, che trasforma lo zucchero del priming in co2 e palline varie. Quindi la domanda da porsi è: "Sarà vitale il mio lievito"?
Per quanto riguarda birre tipo saison, secondo me utilizzano un lievito da rifermentazione. Considerate che molte sono pasrorizzate e non avrebbero la possibilità di avere un lievito vitale.
Concordo sulla presenza nel "Grist" di fermentabili atti alla ritenzione della schiuma, quali fiocchi e malti  tipo carapils.
	
	
	
Vi prego la K al posto del CH no eh! 
 
 
	
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1,295
	Discussioni: 45
	Registrato: Oct 2013
	
		
	
 
	
	
		ma un'alta attenuazione, non dovrebbe essere sintomo di lievito vitale?!?! Mi aspetterei una scarsa o nulla carbonatazione da un lievito che mi ha abbandonato precocemente anche durante la fermentazione....