23-01-2014, 12:18
ciao ha tutti, ho già visto che sul forum ci sono diverse discussioni a riguardo.
però n essuno mi ha tolto i dubbi.
quindi gradirei se ci fosse qualcuno che recupara i lievit per poi utilizzarli e mi spiegasse dettagliatamente la procedura.
1) estraggo il lievito dal fermentatore, quanto? io preferirei al primo travaso se è possibile visto che di solito mi porto dietro pochissima robo, quasi niente.
2) lo metto dentro un contenitore ( vasetto e bottiglia) e lo ripongo in frigo, giusto?
3) devo lavare il lievito con acqua, calda fredda del rubinetto delle bottiglie eccec)
4) dopo il lavaggio ripongo il lievito nell contenitore e lo rimetto in frigo.
come tolgo poi le inpiurità?
5) quante volte devo fare il passaggio del lavaggio?
6) un volta pronto per quanto si conserva?
7) per utilizzarlo in un altra cotta come si fa?
grazie mille a tutti
però n essuno mi ha tolto i dubbi.
quindi gradirei se ci fosse qualcuno che recupara i lievit per poi utilizzarli e mi spiegasse dettagliatamente la procedura.
1) estraggo il lievito dal fermentatore, quanto? io preferirei al primo travaso se è possibile visto che di solito mi porto dietro pochissima robo, quasi niente.
2) lo metto dentro un contenitore ( vasetto e bottiglia) e lo ripongo in frigo, giusto?
3) devo lavare il lievito con acqua, calda fredda del rubinetto delle bottiglie eccec)
4) dopo il lavaggio ripongo il lievito nell contenitore e lo rimetto in frigo.
come tolgo poi le inpiurità?
5) quante volte devo fare il passaggio del lavaggio?
6) un volta pronto per quanto si conserva?
7) per utilizzarlo in un altra cotta come si fa?
grazie mille a tutti