27-02-2014, 09:01
Francamente a parte l'etichetta non trovo grandi differenze... cioè se una birra che faccio è di 7 o 10 gradi non cambia tanto, per me. Non ne bevo di meno (o di +) perché è meno alcolica (o + alcolica). Mi son fissato con la durata e la consistenza della schiuma, il gusto (ovviamente), l'amaro, cerco di capire quanto sta influenzando il gusto l'eventuale DH o speziatura.
Dopo un po' che bazzico su lidi come questi, il grado alcolico è davvero passato in secondo piano! Prima (un bel po' prima...) stavo li a guardare il doppio malto,il colore e l'alcol, con abbinamento ROSSA DOPPIO MALTO e ALCOLICA = mizzeca, questa è birra buona! BIONDA = birra da bere a litri!
Poi assaggiai una St Feuillien Grand Cru è mi saltato il concetto!
Dopo un po' che bazzico su lidi come questi, il grado alcolico è davvero passato in secondo piano! Prima (un bel po' prima...) stavo li a guardare il doppio malto,il colore e l'alcol, con abbinamento ROSSA DOPPIO MALTO e ALCOLICA = mizzeca, questa è birra buona! BIONDA = birra da bere a litri!
Poi assaggiai una St Feuillien Grand Cru è mi saltato il concetto!