14-03-2014, 09:27
avevo letto che fiono a 500/600 grammi di grani non speciali si poteva fare come e+g se invece sono chili bisogna fare ammostamento completo... ti copi/incollo la parte che ho letto tenendo ad esempio visto che non incollo tutto l'articolo che le percentuali di peso sono solo a scopo di esempio non pesi reali....
Se utilizziamo invece una parte di grani base + grani speciali in maniera consistente rispetto al malto liquido, per esempio 2 kg di malto Pilsner e 500 grammi di Carapils, su 2 kg di malto liquido, e facciamo un ammostamento dei grani cosi fatto: 52°C per 15 minuti, 68°C per 40 minuti, 78°C per 15 minuti, allora sicuramente avremo fatto un mash completo ed essendo la nostra birra composta di malto liquido + malto in grani possiamo affermare senza sbagliare di aver fatto un partial mash completo.
Nella realta' pero' difficilmente useremo cosi' tanto malto in grani base, anche perche' se dobbiamo ammattire ad ammostare come un all grain la meta' del peso del materiale di una ricetta per fare un partial mash, allora tanto vale passare direttamente all' all grain, dato che il tempo impiegato sara' lo stesso!
Consiglio personale (da condividere oppure no!):
Se volete usare tanti grani rispetto all'estratto di malto ( in preparazioni dove il malto in grani ha un potere enzimatico importante rispetto all'estratto – cioe' dove buona parte dell' estrazione degli zuccheri è dovuta al malto in grani) per essere sicuri fate un partial mash completo, se invece usate pochi grani (500-600 gr) secondo me potete fare piu' semplicemente un bell'ammostamento unico a 68° gradi per circa un'ora, con la certezza di aver fatto comunque correttamente il nostro mash.
Se utilizziamo invece una parte di grani base + grani speciali in maniera consistente rispetto al malto liquido, per esempio 2 kg di malto Pilsner e 500 grammi di Carapils, su 2 kg di malto liquido, e facciamo un ammostamento dei grani cosi fatto: 52°C per 15 minuti, 68°C per 40 minuti, 78°C per 15 minuti, allora sicuramente avremo fatto un mash completo ed essendo la nostra birra composta di malto liquido + malto in grani possiamo affermare senza sbagliare di aver fatto un partial mash completo.
Nella realta' pero' difficilmente useremo cosi' tanto malto in grani base, anche perche' se dobbiamo ammattire ad ammostare come un all grain la meta' del peso del materiale di una ricetta per fare un partial mash, allora tanto vale passare direttamente all' all grain, dato che il tempo impiegato sara' lo stesso!
Consiglio personale (da condividere oppure no!):
Se volete usare tanti grani rispetto all'estratto di malto ( in preparazioni dove il malto in grani ha un potere enzimatico importante rispetto all'estratto – cioe' dove buona parte dell' estrazione degli zuccheri è dovuta al malto in grani) per essere sicuri fate un partial mash completo, se invece usate pochi grani (500-600 gr) secondo me potete fare piu' semplicemente un bell'ammostamento unico a 68° gradi per circa un'ora, con la certezza di aver fatto comunque correttamente il nostro mash.