23-04-2014, 09:57
Ciao Rin, non ho mai provato la cannella, mi vengono in mente i chewingum che mangiavo al cinema, avevano la confezione granata erano favolosi ero capace di mangiarne due pacchetti, allora il gusto spariva presto!
Penso che comunque puoi provare, ma non mi sembra in stile (e chi se ne ....)
La birra giusta per provare la cannella potrebbe essere una london porter
http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...on-porter/
o
http://www.mr-malt.it/brewmaker-bob-old-...orter.html
Potresti provare con (non so quanto pesano le stecche di cannella) 10 grammi nell'acqua dove poi metterai i fermentabili e / o il kit a seconda quale kit scegli.
Metti la pentola con l'acqua che utilizzi normalmente (anche un litro in più, visto che deve bollire una quindicina di minuti), quando bolle butti i dieci grammi ( la cannella è una spezia dal sapore molto inteso quindi già dieci grammi mi sembrano tanti, ma se Ti piace dovrebbe andare bene) dentro un filtro per luppolo e la fai bollire 15 minuti, poi spegni lasci ancora 5 minuti in infusione, intanto la temperatura si abbassa, dopo i 5 minuti togli il filtro con la cannella e ci aggiungi il resto.
Si potrebbe provare anche il Dry Hopping, ma in questo caso non metterei direttamente la stecca nel fermentatore, non vorrei che fosse poco pulita ( non lo so però vado ad intuito) ma puoi provare a fare un infusione classica, porti in ebollizione l'acqua poi spegni e ci butti le stecche, anche qui penso che 10 grammi siano sufficienti. Ci puoi metttere anche una trentina di grammi di zucchero per migliorare l'estrazione, Lasci 5 - 10 minuti a seconda dell'intensità che preferisci e poi lo versi nel fermentatore o nel primo travaso come il classico DH, così tenderà anche a calare il gusto pungente, mentre se sei un cannella dipendente lo metti nel travaso prima dell'imbottigliamento e lo utilizzi aggiungendo invece che la trentina di grammi di zucchero, ci metti quelli che Ti servono per il priming, (circa 4 grammi a litro) un esplosione di gusto sicuro, sperando che non sia troppo


Penso che comunque puoi provare, ma non mi sembra in stile (e chi se ne ....)

La birra giusta per provare la cannella potrebbe essere una london porter
http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...on-porter/
o
http://www.mr-malt.it/brewmaker-bob-old-...orter.html
Potresti provare con (non so quanto pesano le stecche di cannella) 10 grammi nell'acqua dove poi metterai i fermentabili e / o il kit a seconda quale kit scegli.
Metti la pentola con l'acqua che utilizzi normalmente (anche un litro in più, visto che deve bollire una quindicina di minuti), quando bolle butti i dieci grammi ( la cannella è una spezia dal sapore molto inteso quindi già dieci grammi mi sembrano tanti, ma se Ti piace dovrebbe andare bene) dentro un filtro per luppolo e la fai bollire 15 minuti, poi spegni lasci ancora 5 minuti in infusione, intanto la temperatura si abbassa, dopo i 5 minuti togli il filtro con la cannella e ci aggiungi il resto.
Si potrebbe provare anche il Dry Hopping, ma in questo caso non metterei direttamente la stecca nel fermentatore, non vorrei che fosse poco pulita ( non lo so però vado ad intuito) ma puoi provare a fare un infusione classica, porti in ebollizione l'acqua poi spegni e ci butti le stecche, anche qui penso che 10 grammi siano sufficienti. Ci puoi metttere anche una trentina di grammi di zucchero per migliorare l'estrazione, Lasci 5 - 10 minuti a seconda dell'intensità che preferisci e poi lo versi nel fermentatore o nel primo travaso come il classico DH, così tenderà anche a calare il gusto pungente, mentre se sei un cannella dipendente lo metti nel travaso prima dell'imbottigliamento e lo utilizzi aggiungendo invece che la trentina di grammi di zucchero, ci metti quelli che Ti servono per il priming, (circa 4 grammi a litro) un esplosione di gusto sicuro, sperando che non sia troppo



Fermentaz:
Riferimento: ORO Original BM
Maturazione:ORO Original
Matura:ORO VIII APA, ORO IX APA, ORO X APA, IL FARO BELGIAN ALE FREE GLUTEN, LE FOGLIE SECCHE IGA FREE GLUTEN, THE LAST GINGER IPA FRE GLUTEN