Salve a tutti birrificatori cari 
vi pongo qualche domanda:
1) Vorrei acquistare uno scambiatore a piastre, conoscete qualche sito dove riesco a prenderne uno idoneo agli alimenti (AISI 316)?
2) Ho sentito dire che esistono anche delle versioni ispezionabili per una pulizia più accurata, però a detta di molti, pare che sia una caratteristica trascurabile e che basta operare in maniera corretta per riuscire comunque ad ottenere una pulizia accurata senza smontare nulla, che ne dite?
3) per stare dai 20/30 max 40 litri (per un futuro probabile) quante piastre?
Buona birra a tutti!

vi pongo qualche domanda:
1) Vorrei acquistare uno scambiatore a piastre, conoscete qualche sito dove riesco a prenderne uno idoneo agli alimenti (AISI 316)?
2) Ho sentito dire che esistono anche delle versioni ispezionabili per una pulizia più accurata, però a detta di molti, pare che sia una caratteristica trascurabile e che basta operare in maniera corretta per riuscire comunque ad ottenere una pulizia accurata senza smontare nulla, che ne dite?
3) per stare dai 20/30 max 40 litri (per un futuro probabile) quante piastre?
Buona birra a tutti!
Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.
A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino
