22-05-2014, 12:37
Allora un aggiornamento relativo al primo assaggio, effettuato ieri dopo circa un mese in bottiglia.
La ipa è buona, si sente che ancora è giovane ma è gia piuttosto equilibrata, me ne sono scolata una 75 in solitaria. Da perfezionare (aumentare l'aroma forse, vediamo quando sarà "finita" come sarà cambiata) ma sono moderatamente soddisfatto.
La apa speravo meglio. Quando la stappi è molto profumata, ma in bocca l'amaro del columbus prevale sul centennial che devo dire speravo di sentire di più. Non è male ma, come ho detto sopra, amando le birre profumate, questo è meno equilibrata tendendo all'amaro. Da rivedere.
Va da sè che entrambe sono discrete e non ne verrà sprecata neanche una lacrima.
Ma in vista di due nuove cotte mi viene da domandarmi se aumentare le dosi di luppolo da aroma (a 5 o 0), o magari fare un dry hop anche su stili dove proprio non ci andrebbe (vedi citra su prossima cotta, una golden ale con ekg e citra, per l'appunto).
La ipa è buona, si sente che ancora è giovane ma è gia piuttosto equilibrata, me ne sono scolata una 75 in solitaria. Da perfezionare (aumentare l'aroma forse, vediamo quando sarà "finita" come sarà cambiata) ma sono moderatamente soddisfatto.
La apa speravo meglio. Quando la stappi è molto profumata, ma in bocca l'amaro del columbus prevale sul centennial che devo dire speravo di sentire di più. Non è male ma, come ho detto sopra, amando le birre profumate, questo è meno equilibrata tendendo all'amaro. Da rivedere.
Va da sè che entrambe sono discrete e non ne verrà sprecata neanche una lacrima.
Ma in vista di due nuove cotte mi viene da domandarmi se aumentare le dosi di luppolo da aroma (a 5 o 0), o magari fare un dry hop anche su stili dove proprio non ci andrebbe (vedi citra su prossima cotta, una golden ale con ekg e citra, per l'appunto).