11-07-2014, 02:08
Un ultimo piacere! non è che mi potete dire più o meno la zona precisa dove trovarlo? perchè vorrei farmi un bel viaggetto esplorativo per l'Italia alla ricerca di queste specie autoctone! 
Grazie Djivic! infatti è quello che forse, un giorno, si avvererà! Cercherò di
Iniziare una specie di selezione...

(02-07-2014, 05:16 )djvic Ha scritto: Guarda che tutti i luppoli sono stati inizialmente selezionati nei tempi che furono (il selvatico da pianta a pianta può essere molto differente come tutte le piante selvatiche influisconi vari fattori "ambientali" tipologia di terreno,quantità d'acqua che riceve la pianta,esposizione al sole e ultieriormente i fattori inquinanti e parassitari)...come tutte le piante quando si trovava la pianta selvatica con determinate caratteristiche la si cercava di conservare e moltiplicarla...e così coltivarla,poi con gli andare degli anni incrociando varie piante con caratteristiche diverse si andava a creare delle varieta che conservavano determinate caratteristiche rispetto altre che si cercavano di far "estinguere"... Certamente anche tu con tanta passione tempo e qualche buona conoscenza di agricoltura e un po di spazio dove piantarle e far crescere la tua "coltivazione" potresti crearti la tua selezione ricavando da luppoli di varie zone quelli che a tuo parere fanno piu al tuo caso...biognerebbe provare anche a creare su bel tronco di selvatico varie tipologie di innesti magari da selezioni esistenti piu delicate che certamente avendo un portainnesti da un selvatico sarebbe molto piu resistente a fattori debilitanti che possono caratterizzare magari queste varietà piu deboli...
Grazie Djivic! infatti è quello che forse, un giorno, si avvererà! Cercherò di
Iniziare una specie di selezione...
Beauty is in the eye of the beer holder...