27-08-2014, 09:07
(27-08-2014, 09:05 )r0bby Ha scritto: Ovviamente non volevo scatenare putiferio ,guerre di religione e/o celodurismo.
La mia intenzione , come già detto , è imparare senza fretta ... seguendo i passi giusti e se possibile provando differenti tecniche.
Per adesso ho una latta di Gallia da fare , subito dopo proverò la ricetta suggerita da Gazza , quindi con 2 latte light + 2 latte amber ed il luppolo EK e , se li trovo , uno dei lieviti suggeriti .
A quanto ho capito , essendo una scotch ale , non si presta al tipo di tecnica e dovrei aggiungere dei grani per rendere la ricetta completa.
Grazie a tutti per suggerimenti in merito .
Prendi lo 04 e ci fai una buona bitter
(27-08-2014, 05:30 )8gazza Ha scritto: Mischiotti saranno per i professori...a volte le cose son pensate comunque semplicemente con un'altra testa, a volte una pasta al pomodoro è molto meglio di una lasagna al montone del Qatar destrutturata con caviale dei porci e misticanza della selva in letto di olio di avocado e riduzione di caffè della Mongolia!!!
Se ordini una birra e ti portano uns coca cola non so se al barista gli dici la stessa cosa

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!
Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau