15-10-2014, 11:05
Lo immaginavo... grazie mi è costato una sacco di sacrifici quest'estate sia in dinari che ore di lavoro per montare la struttura. Ora mancano solo un mini controfluso il gruppo frigo x il troncoconico e la pala motorizzata x il mash per le pentole
mi sbaglierò ma credo di aver letto da qualche parte che mentre si sviluppa la fermentazione tumultuosa quello doveva essere il momento migliore per gittare i lippoli x il dry. .
. . . Avendo pure sfrecciato e non avendoci pensato prima non riesco a farne una foto. . comunque la birra in se non era male affatto.
Vabbè con la prossima cotta si fa sul serio..
Un altra cosa.. per non far bruciare le farine sotto il filtro ( quello della polsinelli che filtra da favola!) pensavo di fargli un ricircolo con la pompa a rimontaggio (tipo il sistema "hermes" ) spero averlo scritto gusto, ma così il mosto non si Ossida???
Ps se si ripresentano ne faccio na foto

mi sbaglierò ma credo di aver letto da qualche parte che mentre si sviluppa la fermentazione tumultuosa quello doveva essere il momento migliore per gittare i lippoli x il dry. .
. . . Avendo pure sfrecciato e non avendoci pensato prima non riesco a farne una foto. . comunque la birra in se non era male affatto.
Vabbè con la prossima cotta si fa sul serio..
Un altra cosa.. per non far bruciare le farine sotto il filtro ( quello della polsinelli che filtra da favola!) pensavo di fargli un ricircolo con la pompa a rimontaggio (tipo il sistema "hermes" ) spero averlo scritto gusto, ma così il mosto non si Ossida???
Ps se si ripresentano ne faccio na foto
Enrico B. :birra5:
Non c'è niente di meglio che gustarsi una buona birra in compagnia
- Birre attuali -
in bottiglia: 40 litri di PalisAle (ale con frumento e lup. palisade)
in maturazione: 40L PalisAle
In ordine malti per: 70litri di carale (ale con caram. e frum. e lup H.Hersb. e tettnang)