02-01-2015, 03:35
Più che altro scorrendo l'elenco:
- una pale ale mono cascade maturata in botti di quercia( perchè? queste birre non reggono il legno)
- una oud bruin (le sto rivalutando dopo un lungo periodo di difficoltà con le fermentazioni acetiche)
- una sour ale con inoculo di lattobacilli, brettanomyces maturata in botti con pesche ( ok questa mi piace)
- farmhouse ale con bretta,lattobacilli invecchiata in botti di chardonnay ( interessante)
- una classica gose ( e che gli vuoi dire?)
- un sidro ( un sidro?)
- imperial stout con caffè,cacao,pepe,vaniglia,cannella e noce moscata ( troppa carne al fuoco, mi ricorda la Bomb di Praire che insieme all'altra imperial stout invecchiata in botti di pinot nero erano interessanti ma te ne potevi bere un goccetto....roba molto,troppo, di nicchia
-una classica american ipa ( non cita varietà di luppoli particolari ma dal profilo aromatico descritto sembra molto classica e vecchio stampo, fa piacere leggere che ci sia qualcosa di classico)
- wild ale con bretta,lattobacilli passata in botti di quercia francesi ed americane ( vabbè che palle)
- una ipa con un bel luppolone tropicale della nuova zelanda passata in botti dove c'è maturato il whisky alla pesca ( l'idea del whiskey alla pesca mi destabilizza)
- una sparkling ale con un raro luppolo sudafricano ( l'unica esperienza con le sparkling ales è quella con la famosa di Cooper's....più che altro mi interesserebbe per provare sto luppolo)
- un lambic che lambic non è ( è una fermentazione spontanea tramite botti di Riesling....non mi dispiace come idea, anzi probabilmente sarà pure molto buona, ma chiamiamo le cose con il loro nome)
-una saison con pepe rosa,boccioli di rosa e karkadè (ooooh questa mi piace assai)
- una classica rauchbier (sbavvv)
- una stout con il caramello salato ( che è una ciccionata pazzesca, la tipica truzzata americana che ti fa ingrassare solo a guardarlo....non so come immaginarlo su una birra)
- una farmhouse ale dryhoppata con il luppolo aurora (interessante, sopratutto per il luppolo)
- farmhouse ale invecchiata e brettata in botti di chardonnay (puro hype danese di Mikkeller, questa per un periodo stava alla spina al Birra + a Roma)
- 100 % brett ipa (non conosco la birra, descritta da molti come una zozzeria unica,quel poco che ho assaggiato di loro, ossia una farmhouse ale con succo di mela e lieviti da champagne, non mi era dispiaciuta....l'unica brett ipa che ho provato e mi è piaciuta un sacco è quella di MC77 ma lì era uno studio fatto da due birrai che sono biotecnologi con i cosidetti)
- una berliner weisse blendata con una marzen ( non me la so immaginare proprio XD)
- una tranquilla session ipa con scorze di arance californiane ( mi sorprende l'innocenza di questa birra)
- una wild ale che ha fatto il botto ( però a sti tizi piace tutto acido, quindi non so quanto siano attendibili)
-session ipa agrumosa passata in botti di vino bianco con brett (aaaaaah....però i lattobacilli della versione base li han risparmiati, eh beh)
-una quadrupel brasiliana aromatizzata con chips di legno imbevute nel cachaça (mo pure i brasiliani so diventati sboroni con le birre)
- una innocente singel abbaziale trappista ( però fatta negli usa, sennò col cavolo che la mettevono in elenco)
-una porter da colazione con caffè,sciroppo d'acero e bacon affumicato ( ma non la faceva Rogue sta zozzata?)
Alla fine salvo qualche esperimento veramente truzzo ed incomprensibile, molte sono cose che proverei onestamente,però fa pensare che il classico amore degli americani per le bombe luppolate che ti colpiscono in faccia con fronde di pino,papaya e pompelmo è ormai diventato "fuori moda"
- una pale ale mono cascade maturata in botti di quercia( perchè? queste birre non reggono il legno)
- una oud bruin (le sto rivalutando dopo un lungo periodo di difficoltà con le fermentazioni acetiche)
- una sour ale con inoculo di lattobacilli, brettanomyces maturata in botti con pesche ( ok questa mi piace)
- farmhouse ale con bretta,lattobacilli invecchiata in botti di chardonnay ( interessante)
- una classica gose ( e che gli vuoi dire?)
- un sidro ( un sidro?)
- imperial stout con caffè,cacao,pepe,vaniglia,cannella e noce moscata ( troppa carne al fuoco, mi ricorda la Bomb di Praire che insieme all'altra imperial stout invecchiata in botti di pinot nero erano interessanti ma te ne potevi bere un goccetto....roba molto,troppo, di nicchia
-una classica american ipa ( non cita varietà di luppoli particolari ma dal profilo aromatico descritto sembra molto classica e vecchio stampo, fa piacere leggere che ci sia qualcosa di classico)
- wild ale con bretta,lattobacilli passata in botti di quercia francesi ed americane ( vabbè che palle)
- una ipa con un bel luppolone tropicale della nuova zelanda passata in botti dove c'è maturato il whisky alla pesca ( l'idea del whiskey alla pesca mi destabilizza)
- una sparkling ale con un raro luppolo sudafricano ( l'unica esperienza con le sparkling ales è quella con la famosa di Cooper's....più che altro mi interesserebbe per provare sto luppolo)
- un lambic che lambic non è ( è una fermentazione spontanea tramite botti di Riesling....non mi dispiace come idea, anzi probabilmente sarà pure molto buona, ma chiamiamo le cose con il loro nome)
-una saison con pepe rosa,boccioli di rosa e karkadè (ooooh questa mi piace assai)
- una classica rauchbier (sbavvv)
- una stout con il caramello salato ( che è una ciccionata pazzesca, la tipica truzzata americana che ti fa ingrassare solo a guardarlo....non so come immaginarlo su una birra)
- una farmhouse ale dryhoppata con il luppolo aurora (interessante, sopratutto per il luppolo)
- farmhouse ale invecchiata e brettata in botti di chardonnay (puro hype danese di Mikkeller, questa per un periodo stava alla spina al Birra + a Roma)
- 100 % brett ipa (non conosco la birra, descritta da molti come una zozzeria unica,quel poco che ho assaggiato di loro, ossia una farmhouse ale con succo di mela e lieviti da champagne, non mi era dispiaciuta....l'unica brett ipa che ho provato e mi è piaciuta un sacco è quella di MC77 ma lì era uno studio fatto da due birrai che sono biotecnologi con i cosidetti)
- una berliner weisse blendata con una marzen ( non me la so immaginare proprio XD)
- una tranquilla session ipa con scorze di arance californiane ( mi sorprende l'innocenza di questa birra)
- una wild ale che ha fatto il botto ( però a sti tizi piace tutto acido, quindi non so quanto siano attendibili)
-session ipa agrumosa passata in botti di vino bianco con brett (aaaaaah....però i lattobacilli della versione base li han risparmiati, eh beh)
-una quadrupel brasiliana aromatizzata con chips di legno imbevute nel cachaça (mo pure i brasiliani so diventati sboroni con le birre)
- una innocente singel abbaziale trappista ( però fatta negli usa, sennò col cavolo che la mettevono in elenco)
-una porter da colazione con caffè,sciroppo d'acero e bacon affumicato ( ma non la faceva Rogue sta zozzata?)
Alla fine salvo qualche esperimento veramente truzzo ed incomprensibile, molte sono cose che proverei onestamente,però fa pensare che il classico amore degli americani per le bombe luppolate che ti colpiscono in faccia con fronde di pino,papaya e pompelmo è ormai diventato "fuori moda"
Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....