19-01-2015, 02:05
(19-01-2015, 01:43 )Paul Ha scritto: Sui luppoli non hai molti limiti, bene o male da tradizione si usano quelli inglesi o continentali...
Puoi benissimo usare lo styrian e basta o l'ekg, sta un po' alla tua fantasia e alla capacità di saper armonizzare il tutto. Comunque in linea di principio non è uno stile molto luppolato, quindi usarne 100 grammi non ha molto senso, sopratutto perchè poi ti diventa inutile speziare con 5 grammi dato che sarebbe tutto coperto...
questa è un'osservazione giusta, se non abbasso la quantità della seconda gittata le spezie non si sentiranno per nulla..a sto punto in effetti forse meglio un ekg o un fuggle che hanno un profilo più floreale, ma senza coprire la sfumatura delle spezie.
ho letto le istruzioni per il french saison, non capisco un paio di cose:
- dentro alla busta vi è un utleriore sacchettino che dovrei schiacciare per far fuoriuscire i nutrienti all'interno, a questo punto la busta inizierà a gonfiare e dopo circa 3 ore posso aprirla e versarne il contenuto direttamente sul mosto raffreddato.
- una volta chiuso il fermentatore mi pare di capire che con questo lievito ci vuole pazienza ovvero l'attenuazione è piuttosto lenta, posto che comunque ho una stanza dove potrei fermentare a 22° circa..in ogni caso devo aspettare comunque che si depositi sul fondo oltre che, ovviamente, la FG rimanga invariata a distanza di 2 giorni..