14-06-2012, 03:09
(14-06-2012, 02:14 )ermajio Ha scritto: Se vuoi creare un impianto a caduta una pentola con l'acqua per lo sparge deve essere più alta di quella dove fai l'ammostamento in modo che con la naturale caduta riesci a farlo molto bene (lo sparge intendo)...
Ok, quindi nell'impianto di questo thread non è prevista?
(14-06-2012, 02:14 )ermajio Ha scritto: La fiamma pilota deve essere collegata ad un elettrovalvola e ad una sonda che quando la temp. scende apre il gas (acnhe se io non lo ho ma ho letto molto) di più nin sò.
Sarà meglio che su questo punti mi documenti molto meglio

(14-06-2012, 02:14 )ermajio Ha scritto: Il mosto lo puoi gestire in 2 modi:
1. o ti attrezzi con una pompa per liquidi e lo mandi in un altra pentola e una volta estratto tutto usi il fornello dove c'era la pentola di ammostamento per bollire.
2. se vuoi continuare a caduta devi aggiungere al sistema un'altro fornellone dove farai, sempre a caduta, andare il mosto e realivo sparge. Anche in questo caso ti servirà una pompa per poi trasferire il mosto nel fermentatore.
Ti allego una foto tipo di quello che vorrei creare io che è quello che ti ho descritto...
QUesto è interessante.
Così organizzato non serve neanche la pompa per pompare il mosto nel fermentatore, giusto?
Birraiolo
Triatleta
.com